Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
RP
94
JS
95
WS
92
Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2016

Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2016

Dettagli prodotto
103,00 € IVA inclusa
103,00 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2016

Un grande, equilibrato e aromatico vino rosso toscano di Castello Banfi

La proprietà

Castello Banfi è un vigneto a conduzione familiare situato nel cuore della regione Toscana. La famiglia Banfi è conosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza nella produzione di grandi vini rossi italiani. Banfi è stato uno dei pionieri nella ricerca sulla clonazione del vitigno Sangiovese nel 1982, con l'obiettivo di produrre un eccezionale Brunello di Montalcino.

Il vigneto

Il vigneto da cui proviene questo Brunello di Montalcino 2016 di Castello Banfi si trova sulla collina della tenuta. A seconda della loro posizione all'interno del vigneto, i tipi di suolo sono diversi: sabbie argillose, suoli profondi con calcare o suoli minerali mediamente profondi che trattengono l'umidità.

Il vino

Il Brunello di Montalcino di Castello Banfi viene prodotto dal 1978.

L'annata

Anche se l'inverno mite con precipitazioni regolari ha permesso una rottura precoce delle gemme, lo sviluppo delle viti è stato rallentato in primavera a causa dell'alta umidità e del calo della temperatura. Il periodo estivo, caratterizzato da scarse precipitazioni e alte temperature, ha favorito una buona maturazione delle uve. Anche se alcune piogge durante il mese di settembre hanno fatto temere un calo della produzione, le buone condizioni climatiche, l'intervento delle squadre dell'azienda e la cernita effettuata durante la vendemmia hanno permesso di raccogliere le uve a piena maturazione.

Vinificazione e invecchiamento

Le uve utilizzate nella produzione del Brunello di Montalcino 2016 di Castello Banfi vengono selezionate in vigna e di nuovo in cantina. La fermentazione avviene in vasche di rovere francese e acciaio inox, seguita da due anni di invecchiamento in botte.

Assemblaggio

Questo Brunello di Montalcino 2016 di Castello Banfi è un 100% Sangiovese.

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino brillante con sottili riflessi granati.

Olfatto
Dolce e fruttato, il naso presenta aromi di frutti rossi mescolati a note più complesse di liquirizia e tabacco da pipa.

Gusto
Strutturato e avvolgente, la bocca seduce con il suo equilibrio, i suoi tannini e la sua piacevole freschezza.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 16-18°C.

01.9.0