
Mailly Grand Cru : Blanc de Pinot Noir
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione di Blanc de Pinot Noir Mailly Grand Cru
Degustazione
Naso
Il bouquet rivela una splendida complessità aromatica, che combina la delicata freschezza degli agrumi con note più mature di frutta esotica tostata e grano. Sfumature speziate e di cacao completano questa raffinata tavolozza aromatica.
Bocca
L’attacco è cremoso con una vivacità perfettamente controllata. Al palato si rivela un equilibrio armonioso tra una maturità vellutata e una struttura finemente speziata, che si prolunga in un finale salino particolarmente rinfrescante.
Abbinamenti gastronomici
Questo champagne è perfetto come aperitivo a cena e si abbina idealmente al foie gras in tutte le sue forme. Esalta inoltre frutti di mare saltati, capesante con fleur de sel, rombo arrosto con beurre blanc, così come pollame delicato e formaggi.
Uno champagne Blanc de Noirs eccezionale dalla Montagne de Reims
La tenuta
Situata nel cuore della Montagne de Reims, la Champagne Mailly Grand Cru si distingue sia per il suo terroir, che conferisce finezza ed equilibrio alle sue cuvée, sia per la sua storia contemporanea.
Il 1929 segna la nascita della Société de Producteurs de Mailly Champagne, fondata per affrontare la crisi economica seguita alla Prima Guerra Mondiale. L’unione di diversi viticoltori aveva l’obiettivo di produrre cuvée di grande raffinatezza che mettessero in risalto questo terroir, classificato Grand Cru nel 1920.
Freschi e splendidamente minerali, i vini della Champagne Mailly Grand Cru sono rinomati per il loro equilibrio, lo stile distintivo e la grande eleganza.
Il vigneto
Mailly Grand Cru cura un terroir di 70 ettari suddiviso in oltre 600 parcelle. Ottanta viticoltori dedicano un’attenzione meticolosa a questo eccezionale terroir di Champagne.
La cuvée
La cuvée "Blanc de Pinot Noir" è ottenuta da uve provenienti da parcelle selezionate, situate principalmente su un versante nord, che beneficia dell’eccezionale terroir della Montagne du Nord, l’unico Grand Cru di questa zona privilegiata della Champagne.
Vinificazione e affinamento
La raccolta manuale è seguita dalla vinificazione del primo mosto esclusivamente in tini e botti per parcella. I vini di riserva vengono affinati in grandi botti di rovere secondo il metodo solera, prima del tradizionale affinamento sui lieviti nelle cantine di gesso della tenuta. Il dosaggio di questo champagne Blanc de Noirs è di 8g/L
Vitigno
100% pinot noir
