Grazie all'impulso dei due fratelli Jules e Auguste Devaux, la casa di champagne Devaux vede la luce del giorno nel 1846.
Vedova a 39 anni, Claude-Josephte Devaux fonda nel 1846 a Épernay la maison Vve A. Devaux e dirige l'impresa famigliare con il figlio. Alla morte di quest'ultimo, sua moglie, la seconda Veuve Devaux, prende le redini della casa fino al 1879.
Grazie al talento e alla dinamicità di queste donne d'eccezione la marca Devaux s'impone rapidamente come un punto di riferimento. All'alba del XX secolo, lo Champagne Devaux esporta già il 75% della sua produzione all'estero. Devaux rimane a conduzione famigliare fino al 1987, anno che segna la trasmissione di questo patrimonio inestimabile all'Union Auboise, oggi diventata Groupe Vinicole Champagne Devaux.
Con l'ambizione di mettere in atto una viticoltura sostenibile, la maison de champagne Devaux ha iniziato la Démarche Qualité Vignoble, così come la Collection D per le cuvée frutto di selezione parcellare. Con più di 100 viticoltori partner, questa impostazione, che implica un impegno rigoroso ed esigente durante tutto l'anno, costituisce un approccio unico in Champagne.
La maison de champagne Devaux riposa su un vigneto d'eccezione. Il Pinot Nero della Côte des Bar apporta corpo e intensità alle cuvée, dotandole di una rotondità piena di delicatezza. Lo Chardonnay della Côte des Blancs e di Montgueux è selezionato dal capo cantiniere della casa, per la sua finezza e la sua eleganza apportnado freschezza e complessità al palato.
Quintessenza del know-how della Maison Devaux, la Collection D invita a scoprire delle cuvée frutto di una rigorsa selezione parcellare, che esprime tutta la tipicità e la purezza dei loro terroir d'origine. Superbo Blanc de Noirs, lo Champagne Cœur des Bar rivela tutta la potenza e generosità di un terroir d'eccezione in uno champagne di carattere.
Con succhi sempre marcati da una bella maturità, lo stile della casa seduce gli appassionati degli champagne corposi, polposi e fruttati.