La Maison Joseph Perrier celebra quasi 200 anni di una straordinaria avventura familiare, animata dall’ambizione di creare cuvée d’eccellenza.
Una maison di Champagne a conduzione familiare dal 1825
Guidato da una visione audace e da un savoir-faire d’eccezione, Joseph Perrier fondò nel 1825 una Maison di Champagne unica. Da sei generazioni, la Maison trae ispirazione dalla ricchezza dei suoi vigneti e del suo terroir per elaborare grandi vini di Champagne. Questo patrimonio familiare prosegue tramite l’avvicendamento delle famiglie Perrier, Pithois e Fourmon, che tramandano la guida della Maison di padre in figlio o tra cugini.
Oggi, il presidente appassionato Benjamin Fourmon perpetua questa storia infondendo uno spirito di innovazione e sostenibilità, coltivando al contempo umiltà e discrezione. La creatività di ogni cuvée Joseph Perrier riflette l’espressione del terroir, la firma della Maison e il suo DNA artigianale.
Riconosciuto sulle più grandi tavole d’Europa, lo Champagne Joseph Perrier porta con orgoglio la prestigiosa distinzione “Cuvée Royale”, conferita dalla Regina Vittoria e dal Re Edoardo VII. Legata al suo patrimonio e proiettata verso il futuro, la Maison Joseph Perrier risplende per illuminare ogni istante di degustazione.
Un team appassionato
Oggi, il presidente appassionato e visionario Benjamin Fourmon continua a scrivere la storia della Maison imprimendo un costante impulso allo sviluppo e al miglioramento. Al suo fianco, la chef de cave Nathalie Laplaige mira all’eccellenza preservando la memoria sensoriale unica di ogni cuvée Joseph Perrier. Infine, Patrick Martin, responsabile del vigneto, vigila con cura sui 23 ettari di vigne, praticando una viticoltura ragionata e rispettosa della natura.
Un vigneto prestigioso e preservato
Il vigneto si estende su 23 ettari, suddivisi in 34 parcelle rigorosamente selezionate. Impegnato in un approccio eco-responsabile, è certificato Haute Valeur Environnementale livello 3 e Viticulture Durable en Champagne.
Le viti prosperano lungo la Marna, su terroir d’eccezione come la Grande Vallée (Hautvillers e Cumières), la Vallée (Damery e Verneuil) e il Vitryat (Bassuet), beneficiando di un’ampia diversità di suoli e microclimi che favoriscono la creazione di vini d’eccellenza.
Cantine storiche
Le cantine storiche della Maison Joseph Perrier si estendono per cinque chilometri e ospitano quattro milioni di bottiglie che invecchiano pazientemente sui lieviti. Scavate in antiche cave di gesso gallo-romane sul fianco della collina, queste cantine beneficiano di una protezione naturale grazie a un arboreto in superficie, che svolge un ruolo essenziale di regolatore climatico assorbendo l’eccesso di umidità. La natura calcarea delle gallerie contribuisce a mantenere una temperatura ideale, rafforzata dalla ventilazione naturale garantita da 84 pozzi di luce.
Inoltre, il “Réflecteur”, un ingegnoso sistema di illuminazione, è al contempo un marcatore storico delle cantine e un elemento fondamentale che ha contribuito alla creazione dei primi muselet (gabbiette metalliche). Oggi, lo Champagne Joseph Perrier si esprime attraverso dieci cuvée, ciascuna delle quali matura in queste cantine emblematiche per almeno tre anni, perpetuando così una tradizione di eccellenza e savoir-faire.
La Cuvée Royale Brut seduce con i suoi aromi fruttati, la sua morbidezza e le delicate note floreali, offrendo un’introduzione raffinata a una collezione in cui finezza e precisione si esprimono pienamente. La Cuvée Royale Brut Rosé conquista poi con il suo perfetto equilibrio, che unisce golosità e vivacità. Inoltre, il Blanc de Blancs si distingue per l’eleganza e l’intensità notevoli.
Uno spazio d’eccezione dedicato alla degustazione
Inaugurato nel settembre 2020 dopo due anni di lavori, il sito di enoturismo della Maison Joseph Perrier offre un’esperienza immersiva nel cuore della sua storia e del suo patrimonio. Il museo permette di scoprire l’evoluzione della Maison attraverso numerosi archivi, valorizzando la ricchezza della sua eredità.
La visita delle cantine storiche invita a esplorare il savoir-faire e il DNA artigianale tramandati dagli uomini e dalle donne che vi lavorano da quasi due secoli. Per prolungare questa esperienza, le sale di degustazione (Le Cellier 1825, La Galerie 1825) offrono condizioni ottimali per degustare gli champagne Joseph Perrier.