Henriot, le cuvée d’eccezione di una Maison di Champagne forte di due secoli di storia
La Maison di Champagne Henriot viene ufficialmente fondata nel 1808, da Apolline Henriot. Nel 1880, il matrimonio di Paul Henriot con Marie Marguet permise alla casa Henriot di espandere il vigneto riunendo alcuni dei più grandi terroir di chardonnay della Côte des Blancs. Questo nobile vitigno avrebbe poi definito lo stile che firma ogni cuvée Henriot. Henriot era uno champagne molto apprezzato alla corte olandese e più tardi divenne una marca di riferimento per l'aristocrazia europea, in particolare presso la corte austriaca e quella ungherese degli Asburgo.
Tuttora a conduzione familiare, la Maison Henriot coltiva da otto generazioni il suo desiderio di eccellenza attraverso il suo savoir-faire, le sue scelte audaci nella produzione di vino ed il suo sviluppo internazionale.
Con un vigneto di 35 ettari, la Maison Henriot produce i suoi champagne in parte dai più bei terroir dei Premier e Grand Cru. Con un periodo di invecchiamento ed una quantità di vini di riserva specifici ad ogni cuvée, gli champagne Henriot si distinguono per la loro finezza, la loro eccezionale eleganza, la loro complessità e la loro abbagliante ricchezza. Il Blanc de Blancs è la cuvée emblematica della casa, che riflette la ricchezza dei suoi terroir e l'approccio esigente della famiglia Henriot alla coltivazione dello chardonnay.
Henriot fa parte della società "Maisons et Domaines Henriot", che vanta due secoli di storia, e che comprende altre grandi case ambasciatrici dei loro terroir, come Bouchard Père et Fils e William Fèvre in Borgogna, nonché la tenuta Beaux Frères in Oregon.