
Pol Roger : Cuvée Sir Winston Churchill Édition Vinothèque 2002
Solo 1 disponibile
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 18 dicembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione della Cuvée Sir Winston Churchill Vinothèque Edition 2002 di Pol Roger
Degustazione
Aspetto
Il colore presenta una tonalità dorata intensa impreziosita da riflessi ramati, animata da un'effervescenza fine e delicata.
Naso
Il bouquet rivela aromi di frutta gialla candita accompagnati da sottili note di liquore alla nocciola, pasta di frutta e vecchio cognac.
Palato
Al palato, gli aromi percepiti al naso proseguono armoniosamente. La tessitura è al contempo tesa e voluttuosa, offrendo un carattere rotondo e vinoso. Il Capocantiniere Damien Cambres descrive questa cuvée secondo tre dimensioni: delicatezza, potenza e lunghezza, dimostrando una struttura robusta e decisa.
Abbinamenti gastronomici e occasioni di degustazione
Questo champagne eccezionale si abbina particolarmente bene ai crostacei, in particolare granchio e altri frutti di mare. La Cuvée Sir Winston Churchill Vinothèque Edition 2002 può essere gustata fino al 2040 circa.
La struttura e la raffinatezza di uno champagne eccezionale di Pol Roger
La tenuta
Fondata nel 1849 da Pol Roger ad Aÿ prima di stabilirsi definitivamente a Épernay nel 1851, questa Maison de Champagne rimane interamente di proprietà delle famiglie Pol Roger e de Billy, sotto la presidenza di Laurent D'Harcourt. La tenuta coltiva 90 ettari di vigneti sui migliori terroir della Montagne de Reims, della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne. Le sue notevoli cantine si estendono per 7,5 chilometri a una profondità di 33 metri. Membro di Primum Familiae Vini, Pol Roger si distingue per la sua indipendenza familiare, il suo legame storico con Winston Churchill e la sua strategia che privilegia la qualità.
Il vigneto
Pol Roger celebra il suo 175° anniversario con un'offerta molto limitata di vecchie annate delle sue cuvée iconiche. Ogni bottiglia è impreziosita da un'etichettatura manuale ispirata alle etichette originali e poi presentata in una cassa di legno. La cuvée eccezionale, creata nel 1975 come omaggio al "vecchio leone" (Winston Churchill), proviene esclusivamente da Grands Crus già in produzione durante la sua vita, dalle tre grandi regioni della Champagne: Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Côte des Blancs.
Vinificazione e affinamento
La Cuvée Sir Winston Churchill Vinothèque Edition 2002 subisce una pressatura rapida e delicata, seguita da due fasi di decantazione: la prima presso il centro di pressatura, poi una seconda decantazione a freddo nelle cantine. La fermentazione alcolica avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio inossidabile a temperatura controllata, con ogni varietà di uva e ogni cru vinificati separatamente prima dell'assemblaggio. La fermentazione malolattica viene effettuata su tutti i vini. La fermentazione secondaria e l'affinamento avvengono nelle cantine a una profondità di 33 metri. Tutte le bottiglie Vinothèque vengono remuate a mano. Dopo una prima sboccatura effettuata durante il lancio iniziale della cuvée, le bottiglie Vinothèque vengono riportate nelle cantine per un prolungato affinamento supplementare e non vengono più spostate fino al loro rilascio finale. Prima di questa prima sboccatura, la cuvée beneficia di oltre 10 anni di affinamento in cantina.
Vitigni
Pinot noir e chardonnay.






