
Pol Roger : Pure Extra Brut
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La pura finezza di uno champagne perfettamente equilibrato
La tenuta
Fondata nel 1849, la Maison Champagne Pol Roger ha mantenuto per cinque generazioni l’eccellenza del proprio savoir-faire e la costante ricerca della perfezione. Riferimento oltre i confini, la Maison Pol Roger è fornitore ufficiale della Corona britannica e delle più prestigiose tavole stellate Michelin.
Essendo una delle ultime maison che ancora esegue manualmente il remuage di ogni bottiglia di champagne dell’intera produzione, la particolarità di Pol Roger risiede nel suo stile, che esprime autenticamente tutto il potenziale degli eccezionali terroir della Champagne.
Il vigneto
La Maison Champagne Pol Roger gestisce un eccezionale vigneto di 92 ettari, che comprende alcune delle parcelle più pregiate della Montagne de Reims e della Côte des Blancs.
Il vino
Pure Extra Brut di Pol Roger, sin dal suo debutto nel 2008, offre una nuova esperienza di degustazione. Frutto di un assemblaggio delle tre varietà di uva della Champagne, questa cuvée conquista per il suo equilibrio, struttura ed espressione autentica dell’identità dei grandi terroir della Champagne.
Vinificazione e affinamento
Dopo la vendemmia si procede a una pressatura soffice. Un primo sfecciamento avviene presso il centro di pressatura, seguito da un secondo sfecciamento nella cantina della maison, a freddo (6°C) per 24 ore. Fermentazione alcolica a bassa temperatura (18°C) in vasche di acciaio inox termoregolate. Vinificazione separata per vitigno e per cru prima dell’assemblaggio finale. Fermentazione malolattica. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, la seconda fermentazione e l’affinamento avvengono nelle storiche cantine della maison.
Pure Extra Brut di Pol Roger affina per almeno quattro anni. Dopo la sboccatura, è previsto un ulteriore affinamento minimo di tre mesi prima della commercializzazione.
Assemblaggio
Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier.
Caratteristiche e consigli di degustazione di Pure Extra Brut di Pol Roger
Degustazione
Aspetto
Brillante, presenta un bellissimo e intenso colore dorato. L’effervescenza è vivace e fine.
Naso
Delicato e complesso, il naso combina fragranze di chiodi di garofano, rosa e mollica di pane con note di lievito e agrumi (limone), regalando grande freschezza.
Bocca
Sorprendentemente precisa, la bocca conquista per la sua trama decisa, la struttura e la finezza. Nel corso della degustazione si sviluppano deliziosi aromi di miele e garofano, che conferiscono a questa cuvée una profondità e una persistenza rare.
Abbinamenti gastronomici
Grazie a freschezza, struttura ed equilibrio, questo champagne è l’abbinamento ideale per crostacei preparati, come insalate (scampi, aragosta, granchio, astice), arricchiti da un filo d’olio d’oliva e aceto di nocciola.
