
Rare Champagne : Rare Millésime 2013
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e Note di Degustazione di Rare Millésime 2013 di Rare Champagne
Degustazione
Vista
Brillante, il colore mostra una splendida tonalità dorata, rivelando una delicata effervescenza.
Naso
Il naso esprime inizialmente delicate note floreali, intrecciate a sentori di tè nero e agrumi. Successivamente emergono aromi di frutta bianca, come la goccia d’oro, accompagnati da sfumature di miele, spezie dolci, vaniglia e marzapane, che donano una piacevole ricchezza.
Palato
Rare Millésime 2013 offre una seducente dualità al palato: morbido e vivace insieme. L’attacco richiama la meringa, la panna montata e il marzapane, seguiti dalla freschezza di kumquat, arancia rossa e kiwi. Sul finale, la sua texture rivela note profumate e affumicate, con vivacità e una sottile vena amara. La sua ampiezza carnosa esprime una firma unica, che fonde mineralità e accenti tropicali.
Abbinamenti Gastronomici
Questo champagne si abbina perfettamente a un plateau di frutti di mare, ceviche di San Pietro o un daal di lenticchie alla menta.
Potenziale di Invecchiamento
Questa cuvée può essere conservata in cantina ben oltre il 2040, rivelando gradualmente tutta la sua complessità nel tempo.
Uno Champagne Millesimato Radioso e Minerale
La Tenuta
Rare Champagne è una maison audace, che produce champagne in quantità limitate solo negli anni segnati da condizioni climatiche straordinarie. Da oltre 40 anni, ha dichiarato solo 14 millesimi, ognuno espressione unica della natura e della maestria dello chef de cave. Quest’ultimo seleziona i terroir per la loro espressività, rompendo le convenzioni con Chardonnay dalla Montagne de Reims e Pinot Noir di ineguagliabile setosità.
Il Millesimo
Dopo un inverno freddo e una primavera segnata da precipitazioni irregolari, l’estate in Champagne si distingue per l’alternanza di sole, siccità e temporali. A settembre si verifica un improvviso cambiamento climatico: arriva la frescura autunnale accompagnata da forti venti, portando a un inizio tardivo della vendemmia, che si svolge in ottobre.
Assemblaggio
Questa annata 2013 è composta da Chardonnay e Pinot Noir, in proporzioni sapientemente bilanciate per offrire freschezza, intensità ed eleganza.
