Ti interessa quando tornerà disponibile?
La proprietà
Fondato dall'Ordine dei Templari nel XIII secolo e poi lasciato in eredità all'Ordine dei Cavalieri di Malta, il Domaine Peyrassol è diventato, nel corso degli anni, un riferimento nella produzione di grandi vini di Provenza.
Nel 2001, Philippe Austruy ha acquistato la tenuta, perpetuando così la sua storia ancestrale. Nel 2002, questo appassionato ha intrapreso importanti lavori di ristrutturazione del vigneto e di modernizzazione degli impianti di vinificazione, per eccellere nella produzione di vini che rivelano la qualità del loro terroir.
Il vigneto
Il Clos Peyrassol rosé 2021 proviene da un vigneto in fase di conversione all'agricoltura biologica. Il terreno è composto da argilla triassica e calcare con un'alta percentuale di ghiaia. Semina di cereali negli interfilari, sviluppo della vita del suolo, selezione delle parcelle, raccolta manuale all'alba... tutta la cura data al vigneto per ottenere il meglio.
Il vino
Clos Peyrassol rosé è fatto, esclusivamente nelle migliori annate dal 2009, da uve raccolte su una delle più belle parcelle della tenuta. L'appezzamento Clos, situato ai piedi degli edifici templari, prende il nome dalle basse mura che lo circondano.
L'annata
L'annata 2021 è segnata da una notevole instabilità climatica. Un episodio di gelo alla fine di aprile ha avuto poco impatto sul vigneto, che non aveva ancora germogliato. Grazie alle loro radici profonde, le viti hanno resistito a un'estate particolarmente secca. Grazie al vento di Maestrale, il grande incendio di metà agosto non si è avvicinato ai vigneti. All'inizio di settembre, un episodio temporalesco accompagnato da grandine ha distrutto i raccolti a pochi chilometri dalla tenuta, che non è stata colpita a causa della barriera naturale delle colline. Infine, le inondazioni registrate nelle vicinanze non hanno avuto un impatto sulla tenuta. Nonostante queste condizioni estreme, le uve raccolte erano di qualità eccezionale.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo una delicata spremitura pneumatica, i succhi vengono separati prima di essere vinificati a temperatura controllata in vasche di acciaio inox e vasi di gres. Dopo la fermentazione, viene effettuato un leggero travaso per conservare solo il meglio delle fecce.
Assemblaggio
Cinsault (40%)
Grenache (30%)
Tibouren (30%).
Degustazione
Vista
La tunica rivela un bel colore rosa pallido.
Olfatto
Preciso, il naso esala fragranze concentrate di fiori di ciliegio bianco, agrumi e frutta a polpa bianca (pesca, pera).
Gusto
La bocca affascina con la sua ampiezza, la sua freschezza e la sua ricchezza aromatica. Il finale è persistente con una salinità saporita.
Abbinamento cibo e vino
Un carpaccio di orata o un ceviche di calamari sarebbe un buon abbinamento con questo Clos Peyrassol rosé 2021.
Conservazione
Clos Peyrassol rosé 2021 è disponibile ora e può essere conservato fino al 2024.