Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Fondato dall'Ordine dei Templari nel XIII secolo e poi lasciato in eredità all'Ordine dei Cavalieri di Malta, il Domaine Peyrassol è diventato negli anni un punto di riferimento nella produzione di grandi vini della Côtes de Provence.
Nel 2001, Philippe Austruy ha acquistato la tenuta, perpetuando così la sua storia ancestrale. Nel 2002, questo amante di vini ha intrapreso un importante lavoro di ristrutturazione del vigneto e di ristrutturazione degli impianti di vinificazione, al fine di eccellere nella produzione di vini capaci di rivelare la qualità del loro terroir. Le viti sono gestite in modo biologico, si seminano cereali tra i campi, si sviluppa la fertilità del suolo, si selezionano gli appezzamenti, si vendemmia manualmente nelle parcelle più vecchie... Si presta molta attenzione al vigneto per trarne il meglio.
Il vigneto
Il Clos Peyrassol rosé è un vino della Côtes de Provence prodotto, esclusivamente nelle migliori annate a partire dal 2009, da uve raccolte in una delle più belle parcelle della tenuta. La parcella Clos, situata ai piedi degli edifici templari, prende il nome dai bassi muri che la circondano.
L'annata
Dopo un inverno rigido, scandito da qualche temporale, la primavera ha portato un'ondata di gelo e grandine che fortunatamente ha risparmiato i vigneti della tenuta. L'estate è stata caratterizzata da più di tre mesi di caldo e siccità.
Il vino
Il 2022 è la prima annata certificata biologica.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve raccolte vengono delicatamente pressate pneumaticamente. La vinificazione avviene in modo tradizionale in tini di acciaio inox a temperatura controllata ed è seguita da una maturazione in tini di acciaio inox sulle fecce fini per preservare la freschezza aromatica.
Assemblaggio
Cinsault 40%
Grenache 25%
Tibouren 20%
Syrah 10%
Vermentino 5%
Degustazione
Colore
Il colore è di un rosa molto pallido.
Olfatto
Il bouquet aromatico offre note di fiori di ciliegio bianco, agrumi e frutta a polpa bianca (pesca, pera).
Gusto
Fresco e generoso al palato, con una sorprendente ricchezza aromatica e un finale persistente con fini note saline e amare.
Abbinamento enogastronomico
Questo Clos Peyrassol 2022 si abbina perfettamente al pesce in carpaccio o al ceviche.
Conservazione
Il Clos Peyrassol 2022 può essere degustato sin da subito e può essere conservato fino al 2025.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste