
Famille Perrin : Réserve 2019
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
L'equilibrio e l'espressione aromatica di un vino Côtes du Rhône della Famille Perrin
La proprietà
Dedita a una viticoltura artigianale nel rispetto del terroir e dell'ambiente, la Famille Perrin è diventata, nel corso degli anni, un riferimento essenziale tra i grandi vini della Valle del Rodano. Fin dal 1950 presenta un approccio innovativo e all’avanguardia dell'agricoltura biologica e poi biodinamica nel 1974, la famiglia Perrin produce grandi vini noti in tutto il mondo per la loro qualità e raffinatezza.
Il vino
La Réserve de la Famille Perrin, espressione pura e raffinata dei vini della Côtes du Rhône, nasce da due grandi terroir del Rodano. Da un lato troviamo i vigneti di Prébois, con terreni sassosi che poggiano su argilla, calcare e ghiaia, e dall'altro, invece, ritroviamo i vigneti di Vinsobres, con terrazze su terreni ricchi di quarzo e calcare marnoso.
L’annata
Il germogliamento precoce all'inizio di aprile ha preceduto una fioritura progressiva e omogenea. A fine giugno l'estate risulta particolarmente calda e ha influito poco sul vigneto, grazie alla rigorosa attenzione della squadra della tenuta. Le uve raccolte, senza vero e proprio anticipo, risultano di grande qualità.
Vinificazione e invecchiamento
Una rigorosa selezione e diraspatura precede la fermentazione avvenuta in tini di acciaio inox a temperatura controllata. L’estrazione è avvenuta mediante pompaggio. Seguono poi la svinatura e la fermentazione malo-lattica. Il vino viene fatto invecchiare per un anno in tini di legno e acciaio inox.
Assemblaggio
Grenache 40%
Mourvèdre 40%
Syrah 20%
Caratteristiche e consigli di degustazione per la Cuvée Réserve 2019 della Famiglia Perrin
Degustazione
Colore
Un bel colore rosso con sottili riflessi viola.
Olfatto
Al naso risulta delicato ed esala fragranze fruttate e finemente pepate.
Gusto
Al palato svela aromi fruttati (ciliegia, ribes nero) con grande finezza, tannini setosi e un perfetto equilibrio. Il finale è elegante e aromatico.
Servizio
Per una degustazione ideale, servire a 18°C.
Abbinamento enogastronomico
Manzo, agnello, carne da pollame in salsa o carni alla griglia sono abbinamenti raffinati e ideali con questo vino della Valle del Rodano.
