
Il Borro : Il Borro 2020
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Il Borro 2020
Degustazione
Colore
Il colore presenta una tonalità rosso scuro evidenziata da riflessi violacei.
Al naso
Il bouquet rivela un'intensità notevole con sentori di sottobosco che evolvono in spezie calde e aromi terziari di cacao e tabacco dolce.
Al palato
Al palato, questo vino pieno ed elegante si svela con una trama setosa e una morbidezza equilibrata. I tannini morbidi offrono una struttura raffinata ma espressiva. Il finale risulta persistente e vellutato.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino si abbina perfettamente alle specialità di carne toscane, ai formaggi stagionati, al brasato di manzo, agli spezzatini di cinghiale e alla bistecca alla fiorentina.
Servizio e invecchiamento
Il Borro 2020 può essere degustato fin da ora, ma il suo potenziale di invecchiamento gli consentirà di evolvere per molti anni in cantina. Da consumarsi entro circa il 2035.
Un eccezionale vino rosso italiano che unisce eleganza e potenza
La tenuta
Istituita nel 1993 da Ferruccio Ferragamo, Il Borro si estende su 1100 ettari biologici nel cuore del Valdarno Di Sopra in Toscana. Questa storica tenuta, le cui origini risalgono al XII secolo, coltiva merlot, cabernet sauvignon, syrah, petit verdot, sangiovese e chardonnay secondo i principi dell'agricoltura biologica dal 2015. La tenuta produce 12 cuvée, di cui 10 biologiche, combinando un patrimonio antico e l’eccellenza della viticoltura moderna in un borgo medievale restaurato appartenente a Relais & Châteaux.
Il vigneto
Situato nella denominazione IGT Toscana, il vigneto beneficia di un terroir eccezionale in cui ogni varietà di uva è stata piantata nei suoli più idonei per esprimere appieno il proprio potenziale. Questo approccio meticoloso, basato su un ampio studio geologico, consente di creare un Blend vellutato e opulento che incarna perfettamente i valori e la visione della tenuta.
L'annata
L'anno 2020 è stato caratterizzato da un inverno e una primavera secchi e caldi, seguiti da piogge intense tra maggio e giugno. L'estate, molto calda, è stata interrotta da precipitazioni all'inizio di settembre, permettendo una vendemmia anticipata con uve di qualità eccezionale.
Vinificazione e invecchiamento
La raccolta manuale viene effettuata in cassette da 10 kg. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox. L'invecchiamento di Il Borro 2020 dura in totale 18 mesi: il merlot invecchia parzialmente in botti da 20 hl, mentre cabernet sauvignon e syrah affinano in barrique di rovere di primo e secondo passaggio. Un affinamento di 6 mesi in acciaio completa il processo.
Vitigni
Merlot (50%), cabernet sauvignon (35%) e syrah (15%).
