
Yannick Alléno x Michel Chapoutier "Couronne de Chabot Blanc" 2020
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 19 agosto 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione di Yannick Alléno x Michel Chapoutier "Couronne de Chabot" 2020 Bianco
Degustazione
Aspetto
Il vino si presenta di un giallo intenso con vivaci riflessi verdi, segno sia di maturità che di freschezza.
Olfatto
Il naso conquista con una splendida complessità aromatica: frutti a polpa bianca maturi si intrecciano a golose note di toffee e caffè, provenienti da un affinamento perfettamente integrato. Un tocco minerale dona vivacità all'insieme.
Gusto
Al palato, l'attacco è generoso e ben strutturato, equilibrato dalla tensione minerale tipica di Saint-Joseph. Il finale è lungo e persistente, evolvendo in sapori che fondono golosità e freschezza agrumata.
La complessità e l'equilibrio di un vino bianco della Valle del Rodano nato da una collaborazione unica
La tenuta
Fondata nel 1808, M. Chapoutier affonda le sue radici nella Valle del Rodano a Tain-l'Hermitage. Questa azienda familiare, oggi guidata da Michel Chapoutier e dalla figlia Mathilde, coltiva vigneti nelle prestigiose denominazioni Hermitage, Côte-Rôtie e Châteauneuf-du-Pape. Pioniera della biodinamica dagli anni '80 e prima casa vinicola a proporre etichette in Braille, unisce la tradizione del Rodano all'innovazione responsabile.
Il vigneto
Frutto della collaborazione tra la tenuta M. Chapoutier e lo chef francese Yannick Alléno, questa cuvée "Couronne de Chabot Blanc" è un vino di Saint-Joseph prodotto da vigneti trentennali coltivati su suoli granitici a grana fine del lieu-dit Chabot, una zona a maturazione tardiva di Tournon-sur-Rhône rinomata per il suo eccezionale terroir. Questa partnership tra uno chef tre stelle, perfezionista, e un viticoltore impegnato e appassionato ha dato vita dal 2010 a questa cuvée che rivela con eleganza l'espressione di un grande terroir del Rodano.
Vinificazione e affinamento
Vendemmia manuale. Fermentazione con lieviti indigeni in botti da 600 litri, accompagnata da bâtonnage per 2 mesi. Affinamento sui lieviti fini per 8 mesi.
Vitigno
100% Marsanne.
