Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.69/5
UN MONDO DI ARTE E BELLEZZA
close
Altesino : Montosoli 2012
Stella gialla
Parker95/100
+4 punteggio
Altesino : Montosoli 2012

Altesino : Montosoli 2012

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker95/100
J. SucklingJ. Suckling97/100
Wine SpectatorWine Spectator95/100
J. RobinsonJ. Robinson16+/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni91+/100

Descrizione

L’intensità e la freschezza di un vino rosso toscano

La proprietà

La tenuta Altesino, con la sua lunga storia, si trova nella pittoresca regione della Toscana, nel cuore dell'Italia. La Toscana, apprezzata per le sue dolci colline, i suoi vigneti storici e le sue città medievali, è una delle regioni vitivinicole più rinomate al mondo. Altesino, le cui origini risalgono al XVI secolo, è uno dei fiori all'occhiello di questa regione e ha contribuito allo sviluppo del Brunello di Montalcino, un vino che oggi è tra i più ricercati in Italia. La storia di Altesino racconta di un'incessante ricerca dell'eccellenza, che unisce il rispetto per la tradizione all'innovazione tecnica per produrre vini di qualità eccezionale in ogni annata.

Il vigneto

Il Montosoli 2012 di Altesino è un vino toscano proveniente da un vigneto su terreni marno-calcarei, adagiato sulle pendici di Montalcino. La regione, con il suo clima mediterraneo ideale, offre condizioni perfette per lo sviluppo del vitigno sangiovese, l'unico autorizzato per la produzione del Brunello di Montalcino. Le uve maturano lentamente sotto il sole generoso della Toscana, acquisendo una complessità aromatica unica e conservando una notevole freschezza. La topografia del terreno, i metodi di viticoltura sostenibile e il rispetto della biodiversità fanno di Altesino una realtà di armonia tra uomo e natura.

Vinificazione e invecchiamento

Questo vino Brunello di Montalcino viene affinato per un minimo di due anni in botti di rovere di Slavonia e per 4 mesi in botti di Allier. Ulteriore affinamento di 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Assemblaggio

Questo vino italiano è sangiovese al 100%.

Caratteristiche e consigli di degustazione di Montosoli 2012 d'Altesino

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia un colore rosso rubino intenso e profondo, tendente al granato.

Olfatto
Ricco e persistente, il naso combina aromi floreali (violetta) con mora, pepe rosa, amarena, vaniglia, liquirizia e sottili sfumature balsamiche.

Gusto
In bocca si presenta secco e vellutato, con una struttura ricca e tannica che conduce a un finale persistente.

Abbinamento enogastronomico

Questo vino italiano è perfetto per accompagnare arrosti, selvaggina e carni rosse.

Conservazione

Il Montosoli 2012 d'Altesino può essere conservato fino al 2042.

Servizio

Per una degustazione ottimale, questo vino va servito a 18°C.

Altesino : Montosoli 2012

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta

arrow

Più di 5000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Altesino : Montosoli 2012
1 x 75CL
89,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Iscriviti
Siate sempre i primi informati delle nostre offerte speciali e vini in primeurs
Consegna attenta nel packaging originale da 12 a 14 giorni lavorativi
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
1.9.0