Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Barone Ricasoli : Castello di Brolio Gran Selezione 2022

Barone Ricasoli : Castello di Brolio Gran Selezione 2022

Gran Selezione - - - Rosso - Dettagli
299,00 € IVA inclusa
49,83 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
54,30 €
6 x 75CL
299,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Descrizione

Un vino rosso toscano che unisce delicatezza e carattere

La tenuta

La famiglia Ricasoli, una delle più antiche famiglie italiane le cui origini risalgono al VII secolo, ha fondato la più antica azienda vinicola in Italia. Infatti, nel 1141 acquisì Château Brolio, segnando l'inizio del suo impegno nella viticoltura. Consapevole dell'eccezionale potenzialità di questo terroir, la famiglia intraprese un'importante ristrutturazione dei vigneti e la modernizzazione delle tecniche viticole, con l'obiettivo di produrre vini di eccellenza dal terroir di Brolio.

I vini toscani della tenuta Barone Ricasoli conquistarono rapidamente fama internazionale, in particolare quando il vino Brolio vinse la medaglia d'oro all'Esposizione Universale del 1867 a Parigi. Dopo approfondite ricerche, nel 1872 Bettino Ricasoli elaborò la "formula" del Chianti, oggi conosciuta come Chianti Classico.

Il vigneto

Il Castello di Brolio Gran Selezione di Barone Ricasoli è un vino toscano proveniente da un vigneto di 26 ettari, situato tra i 400 e i 490 metri di altitudine nel Chianti Classico. Il suo terroir variegato e la posizione geografica privilegiata, che spazia dalla arenaria alberese al calcare galestro, permettono alle viti di prosperare grazie a un microclima favorevole. Queste terre benedette danno vita a vini con un'eccezionale struttura tannica e una ricchezza aromatica.

L'annata

L'inverno è stato mite e piovoso, seguito da una primavera calda e secca. L'estate, caratterizzata da temperature elevate e da carenza d'acqua, ha messo alla prova le viti. Tuttavia, queste si sono adattate e hanno regolato la loro crescita. Le piogge di fine agosto hanno rinfrescato l'atmosfera, favorendo l'invaiatura, mentre le condizioni ideali di settembre hanno consentito un'ottimale maturazione delle uve, garantendo una vendemmia di alta qualità.

Vinificazione e affinamento

Questo vino Chianti Classico subisce fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (24-27°C) per 14-16 giorni. Viene affinato per 22 mesi in botti (30% nuove e 70% di secondo passaggio).

Vitigno

Questo Castello di Brolio Gran Selezione 2022 di Barone Ricasoli è composto al 100% da Sangiovese.

Barone Ricasoli : Castello di Brolio Gran Selezione 2022
2.0.0