Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Barone Ricasoli : Roncicone Gran Selezione 2022

Barone Ricasoli : Roncicone Gran Selezione 2022

Gran Selezione - - - Rosso - Dettagli
390,00 € IVA inclusa
65,00 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
70,90 €
6 x 75CL
390,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Descrizione

L’indulgenza e la precisione di un vino rosso toscano

La tenuta

La famiglia Ricasoli, una delle più antiche famiglie italiane le cui origini risalgono al VII secolo, ha fondato la tenuta vinicola più antica d’Italia. Infatti, nel 1141 acquisirono Château Brolio, segnando l’inizio del loro impegno nella viticoltura. Consapevole dell’eccezionale potenziale di questo terroir, la famiglia intraprese una significativa ristrutturazione dei vigneti e la modernizzazione delle tecniche viticole, con l’obiettivo di produrre vini di eccellenza dal terroir di Brolio.

I vini toscani della tenuta Barone Ricasoli conquistarono rapidamente fama internazionale, in particolare quando il vino di Brolio vinse la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi del 1867. Dopo ampie ricerche, Bettino Ricasoli ideò nel 1872 la “formula” del Chianti, oggi nota come Chianti Classico.

Il vigneto

Questo vino toscano proviene da un vigneto di 10,87 ettari impiantato tra il 1998 e il 2000 a 320 metri di altitudine. Affacciato a sud-est, questo appezzamento si estende su un suolo ricco composto da depositi marini pleistocenici, con sabbia e, in profondità, argilla. Queste caratteristiche, combinate a un’eccellente esposizione, offrono un terroir unico che conferisce al vino complessità e struttura.

Il vino

La cuvée Roncicone Gran Selezione è una delle tre creazioni esclusive, realizzata da un unico vigneto e con un solo vitigno, prodotta dalla tenuta. Questi vini toscani incarnano l’essenza di finezza, qualità ed eccellenza di questa rinomata proprietà.

L’annata

L’inverno è stato mite e piovoso, seguito da una primavera calda e asciutta. L’estate, caratterizzata da temperature elevate e scarsa disponibilità idrica, ha messo alla prova le viti. Tuttavia, si sono adattate e hanno regolato la crescita. Le piogge di fine agosto hanno rinfrescato l’atmosfera, favorendo l’invaiatura, mentre le condizioni ideali di settembre hanno permesso una perfetta maturazione delle uve, garantendo una vendemmia di alta qualità.

Vinificazione e invecchiamento

Gli acini sono diraspati e poi posti in vasche a una temperatura tra i 24 e i 27 °C per avviare la fermentazione. Dopo una fase di macerazione di 14-16 giorni, questo vino Chianti Classico invecchia per 22 mesi in botti da 500 litri, di cui il 30 % in legno nuovo e il 70 % in botti di secondo passaggio.

Vitigno

Questo Roncicone Gran Selezione 2022 di Barone Ricasoli è al 100 % Sangiovese. 

Barone Ricasoli : Roncicone Gran Selezione 2022
2.0.0