
Barone Ricasoli : Colledilà Gran Selezione 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un Chianti Classico ricco e strutturato
La proprietà
La famiglia Ricasoli, le cui origini risalgono al 7° secolo, è una delle famiglie più antiche d'Italia. Barone Ricasoli è la più antica azienda vinicola d'Italia, dopo l'acquisizione nel 1141 di Chateau Brolio da parte della famiglia Ricasoli.
Consapevole del grande potenziale di questa tenuta, la famiglia Ricasoli ha intrapreso un importante lavoro di ristrutturazione dei vigneti e di modernizzazione delle pratiche viticole, con l'ambizione di produrre grandi vini dal terroir di Brolio.
I vini della tenuta toscana furono poi esportati oltre confine e riconosciuti per la loro qualità, in particolare nel 1867 quando il vino di Brolio vinse la prima medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi.
Dopo anni di ricerche e sperimentazioni, nel 1872 Bettino Ricasoli creò la "formula" per fare il Chianti, oggi chiamato Chianti Classico.
Con una superficie di 1.200 ettari, di cui 240 di vigneto, il vigneto della tenuta è il più grande della zona vinicola del Chianti.
Il vigneto
Il Colledilà Gran Selezione della Barone Ricasoli proviene da vigneti piantati su uno dei terreni argillo-calcarei più rappresentativi del Chianti Classico. Il vigneto di 7,62 ettari esposto a sud-est è stato piantato nel 2002 ad un'altitudine di 380 metri su un terreno molto pietroso, ricco di carbonato di calcio e di argilla, ma povero di materia organica.
L'annata
Il 2017 è stato un anno atipico caratterizzato da un inverno abbastanza mite, da episodi di gelo (18-20 aprile) e da una siccità durata più di due mesi. La rimozione delle foglie è stata evitata per proteggere l'uva dal calore. Le piogge salvifiche di agosto e inizio settembre sono state accompagnate da un calo delle temperature, che sono tornate alla normalità della stagione.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve sono raccolte a mano e rigorosamente selezionate.
Le migliori uve vengono poi diraspate e trasferite per gravità in vasche di acciaio inox aperte da 100 hl e poi inoculate con lieviti selezionati.
La fermentazione viene effettuata a una temperatura di 24-27°C.
Il vino è invecchiato per 18 mesi in botti da 500 litri, di cui il 30% nuove e il 70% di secondo vino.
Assemblaggio
Il Colledilà Gran Selezione 2017 di Barone Ricasoli è un sangiovese al 100%.
