
Armand de Brignac : Blanc de Noirs Assemblage 5
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione del Blanc de Noirs Assemblage 5NM Armand de Brignac
Degustazione
Naso
Il naso rivela una notevole complessità aromatica. Le prime note evocano frutta secca, con mandorle e noci tostate. A queste si aggiungono intensi aromi di frutti neri come prugna, fico e ribes nero. Una dimensione esotica emerge poi con mango, papaya e kiwi. Un tocco salino e iodato apporta freschezza e vivacità. Con l'areazione, il bouquet evolve verso note di crema pasticcera, miele, fiori d'arancio e un sottile accenno di caffè tostato.
Palato
L'attacco al palato si costruisce progressivamente in intensità. I frutti neri, sia freschi che canditi, dominano la tavolozza aromatica, accompagnati da scorza di pompelmo rosa che apporta una dimensione acidula. Note di bergamotto appaiono con sottigliezza, mentre un calore avvolgente che ricorda i biscotti Amaretti italiani arricchisce l'insieme. Il finale si distingue per la sua salinità pronunciata, tocchi di ciliegia brillante e una raffinata mineralità che evoca trucioli di matita. La freschezza aromatica persiste a lungo in bocca.
Abbinamenti enogastronomici
Questo champagne blanc de noirs si abbina perfettamente come aperitivo con caviale o foie gras. Accompagna elegantemente anche preparazioni giapponesi a base di alghe, il cui umami risuona con la salinità del vino. Per i piatti principali, si abbina armoniosamente con carni rosse tenere come piccione o agnello, ma anche con branzino alla griglia, vongole o cannolicchi. Per i formaggi, privilegiare formaggi a pasta dura come comté, beaufort o parmigiano.
Servizio e conservazione
Il Blanc de Noirs Assemblage 5 si conserva idealmente in cantina a una temperatura compresa tra 12 e 14°C. Per la degustazione, si consiglia di servirlo tra 8 e 9°C in un bicchiere a forma di tulipano per rivelare pienamente la sua complessità aromatica. Questo champagne ha un potenziale di invecchiamento che può raggiungere approssimativamente il 2044.
Uno champagne potente e complesso di Armand de Brignac
La tenuta
Eredi di 250 anni di storia vitivinicola, Jean-Jacques Cattier e suo figlio Alexandre sono gli artefici delle cuvée della Maison di Champagne Armand de Brignac. Disegnate da André Courrèges, le bottiglie delle cuvée della tenuta si distinguono per il loro design audace, le loro proporzioni notevoli e il loro iconico Asso di Picche inciso su un'etichetta in peltro francese.
Ogni giorno, solo una ventina di bottiglie vengono meticolosamente realizzate a mano, riflettendo l'approccio artigianale della tenuta.
Il vigneto
"Assemblage 5" è un blanc de noirs proveniente principalmente da parcelle situate su terroir di Champagne classificati come Premier e Grand Cru nella Montagne de Reims. Le uve provengono dai villaggi di Chigny-les-Roses, Verzenay, Rilly-la-Montagne, Verzy, Ludes, Meurville e Mailly-Champagne. Una piccola proporzione proviene anche dall'Aube, apportando ricchezza ed espressione di frutti rossi all'assemblaggio. Questi terroir eccezionali permettono al pinot noir di esprimere tutta la sua potenza e complessità.
L'assemblaggio
Questa quinta edizione di Blanc de Noirs di Armand de Brignac è un assemblaggio multi-millesimato composto per il 70% dall'annata 2016, completato dal 20% dell'annata 2015 e dal 10% dell'annata 2014. Questa composizione raggiunge un notevole equilibrio tra struttura, freschezza e complessità aromatica.
Vinificazione e affinamento
Il Blanc de Noirs Assemblage 5 beneficia di un affinamento prolungato di 7 anni sui lieviti, conferendo al vino la sua profondità aromatica e texture cremosa. Questa cuvée rappresenta l'evoluzione del primo Blanc de Noirs della maison, lanciato nel 2015 con il nome Assemblage No. 1. La produzione è estremamente limitata con solo 8.165 bottiglie prodotte per questa edizione. Ogni bottiglia è numerata individualmente, garantendo il suo carattere unico ed esclusivo. Il suo dosaggio è di 6 g/L.
Vitigno
Questa cuvée è realizzata esclusivamente con pinot noir (100%), un vitigno iconico della Champagne che apporta potenza, struttura e complessità aromatica.






