
Pierre Péters : Cuvée Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La ricchezza aromatica e l'eleganza di uno Chardonnay della Côte des Blancs
La tenuta
Situata da sei generazioni a Mesnil-sur-Oger, a sud di Epernay, la Pierre Péters è dedicata esclusivamente, dal 1919, alla produzione di Champagne Blanc de Blancs Grand Cru.
Questo vigneto di 19 ettari, situato unicamente sulla Côte des Blancs, deve la sua unicità al terroir collinare gessoso.
La tenuta è rinomata per l'eccellente qualità degli champagne, vinificati in piccole vasche e poi affinati sui lieviti fini, per esprimere autenticamente la ricchezza del terroir della Champagne e preservare l'identità varietale del vitigno principe, lo Chardonnay.
Il vino
Prodotta solo nelle migliori annate, questa Cuvée Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru di Pierre Péters nasce dalla selezione di quattro parcelle nei cru più iconici della Côte des Blancs (Le Mesnil, Avize, Cramant, Oger). Circa il 20% delle migliori vasche della riserva perpetua completa l’assemblaggio.
Vinificazione e affinamento
Questo Extra Brut viene affinato per almeno 36 mesi sui propri lieviti prima della sboccatura. Il dosaggio è di 2 g/litro.
Vitigno
100% Chardonnay.
Caratteristiche e consigli di degustazione della Cuvée Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru di Pierre Péters
Degustazione
Vista
Brillante e cristallino, il vino presenta un bellissimo colore oro pallido con delicati riflessi verdi tipici del vitigno.
La spuma è continua e rivela un sottile e persistente perlage.
Naso
Il primo naso si apre su deliziose note di fiori bianchi; con l’aerazione si sviluppa una complessità che unisce aromi di pane bianco, mandorle tostate, salsedine e gusci d’ostrica.
Bocca
Teso e di purezza straordinaria, l’attacco seduce per la sua finezza, fondendo profumi di fiori bianchi e nocciola fresca. In degustazione emergono note più agrumate e tostate. Il finale persistente rivela la salinità e i sentori iodati tipici di questo terroir gessoso.
