Ti interessa quando tornerà disponibile?
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Oggi, Veuve Clicquot è diventato un marchio di successo mondiale. È la storia di una maison di Champagne il cui mito è stato creato da una donna: Madame Clicquot. Donna brillante, con audacia riuscì ad imporsi nel mondo degli affari, diventando in pochi anni "la grande signora dello Champagne". Guidata da un senso innato dell'innovazione e da una ricerca perpetua della perfezione, ha inventato il tavolo di crivellatura e ha creato il primo Champagne rosé assemblato. La Maison Veuve Clicquot ha fatto di questa esigenza senza compromessi il suo motto: "Una qualità, la prima in assoluto". La Maison di Champagne Veuve Clicquot Ponsardin fu un pioniere nel decidere di vestire le sue bottiglie con un'etichetta giallo-arancione, il cui modello fu registrato nel 1877.
Il vigneto
Veuve Clicquot possiede 390 ettari, uno dei più grandi vigneti della Champagne. Questo vigneto è anche eccezionale per la sua qualità, poiché si estende su 12 dei 17 Grands Crus e 20 dei 44 Premiers Crus della regione Champagne.
Il vino
Uno champagne eccezionale che rende omaggio al talento della visionaria e innovativa Madame Clicquot, il Veuve Clicquot's Extra Brut Extra Old è il frutto del brainstorming di Dominique Demarville, il maestro di cantina della Maison.
Risolutamente innovativo, il Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old è composto da un assemblaggio di vini di riserva del 1988, 1996, 2006, 2008, 2009 e 2010. Dominique Demarville ha così scelto di riunire il meglio della storia in una cuvée prestigiosa che incarna la quintessenza della Carte Jaune.
Vinificazione e invecchiamento
Questa cuvée riunisce i più grandi terroir della Champagne essendo composta da una ventina di cru diversi (Grands Crus, Premiers Crus) della Montagne de Reims, della Côte des Bar, della Côte des Blancs, delle valli della Marna e dell'Ardre e del Massif de Saint-Thierry.
I vini di riserva sono invecchiati in tini per 3 anni. Una volta che la schiuma si è fissata, le bottiglie vengono lasciate a maturare per altri tre anni prima di essere sboccate nella fresca ombra delle cantine di gesso della maison.
Assemblaggio
L’assemblaggio di Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old è composto da pinot noir (50-55%), chardonnay (28-33%) e pinot meunier (15%-20%).
Degustazione
Alla degustazione, Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old offre l'esperienza di uno champagne eccezionale, raro e di grande complessità.
Vista
Il colore intenso è punteggiato da riflessi dorati che evidenziano una serie di bollicine molto fini.
Olfatto
Il bouquet aromatico si evolve su note di agrumi canditi mentre sviluppa belle note di frutta a nocciolo matura.
Gusto
Questo champagne, dosato a 3g/L, mette in evidenza il carattere ricco e corposo dei vini di riserva che compongono l’assemblaggio, pur mantenendo una grande freschezza e una rara purezza aromatica.
Abbinamento cibo e vino
Champagne gourmet, il Brut Extra Old di Veuve Clicquot può essere gustato con abbinamenti sorprendenti e audaci come formaggi stagionati, frutti di mare, pesce e carni nobili o piatti a base di funghi.