La proprietà
Questo Premier Grand Cru Classé prende il nome da Château Angélus, il nome dei viticoltori che udivano suonare contemporaneamente le tre chiese nel cuore della famosa città medievale di Saint-Émilion. Questa magnifica proprietà fu fondata nel 1782 e, da 8 generazioni, la famiglia de Boüard de Laforest veglia su questo eccezionale patrimonio sulla riva destra di Bordeaux.
Il vigneto
Lo Château Angélus è un vino di Saint-Emilion proveniente da un terroir eccezionale, le cui viti hanno un'età media di 38 anni e si trovano sul versante meridionale di Saint-Emilion. Questo terroir si estende su terreni argillo-calcarei nella parte superiore e su terreni argillo-sabbiosi-calcarei nella parte collinare.
Il vino
La singolare bottiglia nera e oro di questa annata 2012 celebra sia l'importante lavoro intrapreso sulla proprietà, sia l'accesso della proprietà al rango di Premier Grand Cru Classé "A", nonché l'arrivo dell'ottava generazione alla guida della proprietà.
L’annata
Una primavera particolarmente instabile ha preceduto un'estate dalle condizioni ottimali.
Assemblaggio
Merlot 55%
Cabernet franc 45%
Degustazione
Olfatto
Al naso si presenta espressivo e sprigiona intense fragranze fruttate.
Gusto
Il palato esprime armoniosamente i due vitigni che compongono l'uvaggio. La struttura conferita dal Cabernet Franc si combina perfettamente con il tocco vellutato, l'eleganza e la precisione del Merlot.
Conservazione
Questo vino di Saint-Emilion può essere conservato fino al 2025-2045.
Tasted blind as a vintage comparison at the Valandraud vertical, the 2012 Angelus has a forward and generous bouquet of mulberry, boysenberry, orange rind and slithers of tangerine. It is undoubtedly detailed and energetic, a subtle marine scent surfacing with continued aeration. The palate is medium-bodied with rounded and supple tannin, slightly honeyed in texture yet with a keen line of acidity running through it. Impressive body and mass, yet primal, surly and broody. Perhaps only now is it starting to flex its muscles. This is a well crafted and opulent Saint Emilion with a long future ahead and it may warrant a higher score in the future. Those who cellar this for over a decade will see this in full flight. Tasted December 2016.