6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.67/5
Domaine de Chevalier 2016
Stella gialla
Parker94+/100
+5 punteggio
Domaine de Chevalier 2016

Domaine de Chevalier 2016

1.065,00 € IVA inclusa
88,75 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 12 Bottiglie (75cl)
12 x 75CL
1.065,00 €
6 x 1.5L
1.065,00 €
1 x 3L
469,00 €
1 x 5L
779,00 €
1 x 6L
938,00 €
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker94+/100
J. SucklingJ. Suckling97/100
DecanterDecanter96/100
Wine SpectatorWine Spectator96/100
J. RobinsonJ. Robinson17.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni97/100

Descrizione

Un raffinato e sontuoso Graves cru classé

La proprietà

Di proprietà della famiglia Bernard dal 1983, il magnifico Domaine de Chevalier è una dei migliori cru classée di Bordeaux. La tenuta si trova nel cuore della denominazione Pessac-Léognan, in un paesaggioverde a sud di Bordeaux.

Il vigneto

Il Domaine de Chevalier si occupa di un vigneto raro che comprende 55 ettari di viti rosse. Il vigneto, composto da viti di una media di venti anni, è piantato su un terreno ghiaioso con sottosuolo di argilla e ghiaia.

L'annata

L'anno 2016 è stato caratterizzato da un periodo di forte umidità dal 1 gennaio al 20 giugno, durante il quale la fioritura registrata tra il 4 e l'11 giugno ha suggerito un raccolto di qualità. Questo è stato seguito da condizioni particolarmente secche dal 1° luglio al 13 settembre, quando alcuni periodi di pioggia hanno favorito lo sviluppo del vigneto. L'estate indiana che va dal 15 settembre alla fine di ottobre è stata ideale per affinare la maturazione delle uve. La combinazione di tutte queste condizioni dà a questa grande annata ricchezza, potenza, finezza ed eleganza.

Vinificazione e invecchiamento

Dopo la raccolta manuale in casse, durante la quale le uve vengono selezionate sulla pianta, gli acini vengono selezionati una seconda volta prima e dopo la diraspatura. La vinificazione viene effettuata parcella per parcella in tre tini (tini di acciaio inossidabile, tulipani di cemento e tini di legno). Il vino è invecchiato in botti (1/3 di legno nuovo) per 16-18 mesi, con un regolare rimescolamento delle fecce durante i primi 4 mesi.

Assemblaggio

Cabernet sauvignon 55%
Merlot 35%
Petit verdot 5%
Cabernet franc 5%


Caratteristiche e consigli di degustazione del Domaine de Chevalier 2016

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia un colore rubino intenso, brillante e limpido.

Olfatto
Fresco e preciso, il naso rivela una ricca gamma aromatica. Le fragranze fruttate si combinano con note balsamiche (pineta), speziate (pepe) e minerali.

Gusto
Ampia e morbida, la bocca colpisce con il suo tocco setoso e i suoi tannini che uniscono delicatezza e avidità. Concentrato e duraturo, il palato combina armoniosamente equilibrio, freschezza ed eleganza.

Conservazione

Questo grande vino rosso di Pessac-Léognan può essere conservato in cantina fino al 2046 affinché possa rivelare tutta la sua ricchezza aromatica.

Domaine de Chevalier 2016

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Domaine de Chevalier 2016
1 x 75CL
93,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.67/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0