
La Rioja Alta : Gran Reserva 890 2001
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 16 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli di servizio per Gran Reserva 890 2001 di La Rioja Alta
Degustazione
Vista
Il vino si presenta di colore rosso rubino con un intenso orlo aranciato, media intensità, limpido e brillante.
Naso
Il bouquet si distingue per l’intensità, svelando note balsamiche e speziate di cocco, vaniglia e cioccolato alla menta, avvolte da profumi di frutta matura.
Palato
Al palato, questo vino colpisce per l’ampiezza e la struttura, con tannini equilibrati di eccezionale eleganza e finezza. Il finale è lungo, con aromi complessi e speziati.
Abbinamenti cibo-vino
Questo Gran Reserva 890 2001 si abbina perfettamente a piatti delicati con salse leggere, stufati di carne alle erbe e dessert al cioccolato. Può essere apprezzato anche come digestivo.
Servizio e affinamento in cantina
Gran Reserva 890 2001 è ideale a 17°C (62,5°F).
Un eccezionale Gran Reserva della Rioja con intense note balsamiche
La tenuta
La Rioja Alta, fondata nel 1890 a Haro, in La Rioja, coltiva diverse centinaia di ettari di vigneti. Questa azienda a conduzione familiare si distingue per la bottificeria artigianale interna, l’affinamento in rovere americano e gli stili crianza, reserva e gran reserva. Riconosciuta tra le cantine più ammirate al mondo da Drinks International, coltiva principalmente Tempranillo, Mazuelo, Garnacha e Graciano.
Il vigneto
Le uve per questo Gran Reserva 890 2001 provengono dalle viti più vecchie sui pendii della Sierra Cantabria in Rioja. Queste parcelle beneficiano di suoli poveri ad alto contenuto calcareo, che danno un numero ridotto di grappoli spargoli con acini più piccoli, garantendo un rapporto buccia/polpa ottimale.
Annata
Il 2001 è stato caratterizzato da un inverno mite seguito da precipitazioni adeguate. Il periodo di maturazione ha goduto di giornate molto soleggiate con notevoli escursioni termiche notturne, favorendo un eccellente stato sanitario della vite e un equilibrio superbo delle uve, con straordinarie qualità polifenoliche e aromatiche.
Vinificazione e affinamento
I migliori grappoli sono stati selezionati e trasportati in piccole vasche refrigerate. Dopo fermentazioni alcolica e malolattica senza problemi, Gran Reserva 890 2001 ha svolto sei anni di affinamento in botti di rovere americano, realizzate a mano nella bottificeria della tenuta. Sono stati effettuati dodici travasi, con ulteriore selezione per l’assemblaggio finale. L’imbottigliamento è avvenuto nel marzo 2008 senza filtrazione.
Vitigni
Tempranillo (95%), completato da Graciano (3%) e Mazuelo (2%).
