Sulla famosa collina dell'Hermitage, nella Valle del Rodano, il noto produttore Yann Chave possiede un terreno di un ettaro su un magnifico terroir. Dagli anni 2000, Yann Chave ha iniziato a prendersi cura delle sue viti con un’attenzione particolare per l'autenticità e il gusto. Questo è il motivo per cui si è rivolto all'agricoltura biologica e ha ottenuto l'etichetta nel 2007. Un'annata eccezionale dalla Valle del Rodano, Hermitage 2017 di Yann Chave è frutto di questo leggendario terroir e il lavoro fornito nel più grande rispetto per la natura.
Nella Côtes du Rhône settentrionale, dove si trova la famosa collina dell'Hermitage, l'annata 2017 si presenta sotto buoni auspici. I vini rossi sono favolosi grazie a tannini setosi e fini e agli aromi sviluppati. Dopo le gelate tardive di aprile, le uve hanno comunque raggiunto la maturità in anticipo nei vigneti della Côte du Rhône Nord.
In linea con il desiderio di elaborare vini in modo responsabile e qualitativo, la vinificazione dell’Hermitage 2017 è delicata. A Yann Chave, nessuna follatura viene effettuata, ma un pompaggio due volte al giorno per ossigenare il mosto durante la fermentazione. Dopo questi primi trattamenti, il vino viene travasato in botti di rovere per 12 mesi e poi invecchiato 6 mesi in tini per consentire la decantazione prima dell'imbottigliamento.
Hermitage 2017 di Yann Chave si svela in una densa veste porpora con sfumature viola. Al primo naso, complessità ed eleganza si fondono con aromi di frutta nera, liquirizia e moka, punteggiati da un pizzico di pepe grigio. La bocca è piena, i tannini fini e la struttura slanciata ci offrono un vino vivace.
Hermitage 2017 di Yann Chave si può degustare entro il 2027, ma si conserverà almeno fino al 2039.
From just over a hectare in the lieux-dits of les Beaumes and Péleat, Yann Chave's 2017 Hermitage is another successful wine. There's a slightly herbal element that stands out, bringing a pronounced currant note to the fruit, a mix of redcurrants and cassis. Medium to full-bodied, it's creamy, supple and long on the palate, with silky tannins marking the finish. Never the biggest, most powerful wine of the appellation, Yann Chave's Hermitage is still a fine, elegant example and of remarkably consistent quality in recent years.