
Billecart-Salmon : Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon N°4 et Numero Cinq
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Billecart-Salmon Rendez-Vous N°4 e Cinq: La bellezza del monovitigno
La Tenuta
Dalla sua fondazione nel 1818 da parte di Elisabeth Salmon e Nicolas-François Billecart, la Maison Billecart-Salmon è rimasta indipendente, preservando il proprio savoir-faire e la ricerca della qualità nelle sue cuvée da 7 generazioni.
Il Vigneto
Il vigneto della tenuta Billecart-Salmon si estende dalla Côte des Blancs alla Montagne de Reims, coprendo quasi 100 ettari. Le vigne sono coltivate e curate con metodi tradizionali per ottenere un frutto autentico e riflettere la qualità del suo terroir di Champagne.
Il Duo
Precise, innovative e audaci, queste cuvée “Rendez-Vous” nascono dal desiderio di valorizzare un terroir eccezionale e un vitigno di Champagne, uniti a un savoir-faire enologico meticoloso ed esigente.
La Maison Billecart-Salmon vi invita ora a scoprire due cuvée d’eccezione, entrambe elaborate a partire dalla stessa annata base (2015): Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon N°4 e Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon Cinq.
Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon N°4
La Cuvée
Questo champagne è prodotto esclusivamente con grands crus di Mesnil-sur-Oger (Côte des Blancs).
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione avviene in vasche, preservando tutta la finezza del vitigno. Il vino viene poi affinato sui lieviti in cantina per 70 mesi, esaltandone il carattere e la profondità. Il dosaggio è di 3,9 g/L.
Vitigno
100% Chardonnay
Caratteristiche e note di degustazione di Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon N°4 e Numero Cinq
Degustazione
Al naso, questo vino rivela aromi floreali di gelsomino accompagnati da note di ananas fresco e brioche. Al palato si percepisce una vibrante tensione, completata da sfumature gessose e sentori di limone di Mentone e arancia rossa. Il finale è salino e svela delicate note di bergamotto.
Servizio
Questo Champagne Blanc de Blancs va servito tra i 10 e i 12°C.
Abbinamenti gastronomici
Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon N°4 si abbina perfettamente a carpaccio di capesante, caviale o tartare di vitello.
Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon Cinq
La Cuvée
Questa cuvée è prodotta da terroir situati nei villaggi di Verzenay, Ambonnay, Aÿ, Mareuil-sur-Aÿ e Verzy (Montagne de Reims).
Vinificazione e Affinamento
Questo vino è stato accuratamente vinificato in vasche, garantendo la preservazione dei suoi aromi. La maturazione sui lieviti in cantina è durata 70 mesi, conferendo una texture e una complessità notevoli. Il dosaggio è di 1 g/L.
Vitigno
Pinot Noir (100%)
Degustazione
Al naso, questo vino esprime note floreali di tiglio e verbena, esaltate dal mandarino. Al palato mostra un’elegante ampiezza con sfumature di limoncello, mandorle e tabacco biondo, evolvendo verso aromi di ciliegia, mirtillo, albicocca e fichi freschi.
Servizio
Questo Champagne Blanc de Noirs va servito tra i 10 e i 12°C.
Abbinamenti gastronomici
Les Rendez-Vous de Billecart-Salmon Cinq si abbina perfettamente a vol-au-vent di astice o granchio con salsa cremosa e iodée.
