
Bollinger : RD Récemment Dégorgé 1999
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Uno champagne raffinato con una singolare palette aromatica
La proprietà
Mitica e senza tempo, la Maison di Champagne Bollinger, conosciuta come “Boll” in Champagne e soprannominata "Bolly" dagli inglesi, fa parte della piccola cerchia delle grandi Maison di Champagne. Lo stile dello Champagne Bollinger è definito dalla precisione esemplare apportata a ogni momento dell'elaborazione. Questo gusto per l'eccellenza simboleggia tutta la cultura dello Champagne Bollinger, fin dalla sua creazione ad Aÿ nel 1829: rispetto della tradizione, remuage a mano delle bottiglie, tappatura al sughero delle bottiglie magnum di riserva, ultimo fabbricante di botti nella regione dello Champagne. Più che un'arte, è un patrimonio.
Il vigneto
La Maison di Champagne Bollinger deve la sua unicità ai suoi 174 ettari divisi in sette vigneti principali, l'85% dei quali sono Grands Crus e Premiers Crus, rendendo la Maison una delle poche a produrre i propri acini per le sue miscele. Il pinot noir, il vitigno simbolo della Maison, rappresenta il 60% delle viti del vigneto.
Il vino
R.D. sta per “Récemment Dégorgée” che significa a sua volta “sboccato di recente”. Concepito dall’illustre Madame Bollinger e nato negli anni 60, diventa il simbolo dell’audacia creativa di Bollinger. La cuvée R.D. è uno champagne “Extra Brut” invecchiato su fecce, offerto in degustazione subito dopo la sboccatura. Liberata dai codici dell’epoca, con il suo gusto unico diventa il faro di una rivoluzione nel mondo dello Champagne.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la fermentazione interamente in botti, Bollinger R.D. inizia la sua maturazione sotto sughero. Eccezionalmente lungo, il tempo di maturazione del Bollinger R.D 1999 è tre volte più lungo delle regole della denominazione. A bassissimo dosaggio, viene fatto riposare 3-6 mesi dopo la sboccatura.
Assemblaggio
L'RD 1999 di Bollinger è una miscela di pinot noir (63%) e chardonnay (37%) da 17 cru, di cui l'82% sono Grands Crus e il 18% Premiers Crus.
Degustazione
Vista
Il colore è un dorato intenso e luminoso.
Olfatto
Il naso ha una grande profondità, combinando fragranze di anacardi e miele con note di tarte tatin, sottobosco e funghi fritti.
Gusto
Strutturato ed elegante, il palato rivela aromi complessi di frutti di pietra, moka, cacao e tartufo.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 12°C
Abbinamento cibo e vino
L'RD 1999 di Bollinger si sposa bene con un risotto ai funghi o tartufi leggeri, selvaggina o formaggio (Comté vecchio, Gruyere svizzero).
