Un prestigioso champagne millesimato firmato Bollinger
La proprietà
Mitica ed intramontabile, la Maison di Champagne Bollinger, soprannominata "Boll" dagli Champenois o "Bolly" dagli inglesi, fa parte della ristretta cerchia delle grandi maison di Champagne. Lo stile di Champagne Bollinger si definisce per la precisione esemplare portata ad ogni momento dell'elaborazione. Rispetto della tradizione, remuage manuale delle bottiglie, tappatura delle bottiglie in magnum di riserva, ultimo bottaio privato della Champagne, questo gusto per l'eccellenza simboleggia l'intera cultura dello Champagne Bollinger. Più che un'arte, è un patrimonio.
Il vigneto
La Grande Année 2012 proviene da 21 crus eccezionali della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. Principalmente da Aÿ e Verzenay per il Pinot Noir, gli chardonay che completano l'assemblaggio derivano principalmente da Le Mesnil-sur-Oger e Oiry.
L'annata
La cuvée La Grande Année è vinificata solo nel caso di annate eccezionali con un perfetto equilibrio degli acini. L'annata 2012 offre vini generosi, vivaci e complessi.
Assemblaggio
La Grande Année 2012 rende omaggio ai due grandi vitigni dello Champagne. Questa cuvée è composta principalmente da pinot noir (65%) completato da chardonnay (35%).
Degustazione
Vestito
Delicato, il colore di La Grande Année 2012 rivela una tonalità dorata.
Naso
Il naso è espressivo e complesso. Aromi caldi di miele e cereali si mescolano a note di albicocca, mandorla e nocciola.
Palato
Al palato, La Grande Cuvée si distingue per la consistenza e la struttura eccezionale. Denso e persistente, il palato sorprende per la freschezza e l'untuosità, punteggiate nel finale da una bella amarezza.
Suggerimenti di servizio
Si consiglia di servire la Grande Année 2012 cuvée ad una temperatura compresa tra gli 8 e i 10°C per esaltarne lo stile e gli aromi.
Abbinamenti enogastronomici
Il Grande Anno 2012 si sposa perfettamente con capesante, ostriche alla griglia o una gallina selvatica accompagnata da patate e tartufi.