La proprietà
Mitica e senza tempo, la Maison di Champagne Bollinger, conosciuta come “Boll” in Champagne e soprannominata "Bolly" dagli inglesi, fa parte della piccola cerchia di grandi Maison di Champagne. Creata nel 1829 ad Aÿ, nel dipartimento della Marna, la Maison di Champagne Bollinger ha costruito il suo stile di originalità ed eccellenza attraverso una precisione esemplare e costante e un grande rispetto per le tradizioni. Le fermentazioni sono effettuate in piccole botti di rovere e la maturazione delle cuvée millesimate dura più di dieci anni, il doppio del tempo previsto dalle regole della denominazione.
Il vigneto
Il R.D. Récemment Dégorgé 2007 proviene da 14 diversi cru, il 91% dei quali sono Grands Crus e il 9% Premiers Crus.
Lo champagne
R.D. sta per “Récemment Dégorgée” che significa a sua volta “sboccato di recente”. Concepito dall’illustre Madame Bollinger e nato negli anni 60, diventa il simbolo dell’audacia creativa di Bollinger. La cuvée R.D. è uno champagne “Extra Brut” invecchiato su fecce, offerto in degustazione subito dopo la sboccatura. Liberata dai codici dell’epoca, con il suo gusto unico diventa il faro di una rivoluzione nel mondo dello Champange.
L'annata
Cuvée d'eccezione prodotta solo nelle grandi annate, Bollinger R.D. 2007 rivela l'eccezionale espressione aromatica della sua annata in uno champagne che ha avuto il tempo di svilupparsi conservando la sua brillantezza.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la vendemmia, chardonnay e pinot noir vengono portate in cantina per iniziare un processo di vinificazione su misura. L’uva viene fermentata esclusivamente in botti di rovere. In seguito, il tempo di maturazione è particolarmente lungo: più di quattro volte più lungo rispetto alle regole della denominazione, al fine di trasformare gli aromi fino a raggiungere una perfetta combinazione. La maturazione viene effettuata sotto sughero. Bollinger R.D. 2007 viene rilasciato solo pochi mesi dopo la sboccatura, il che conferisce al vino una notevole freschezza.
Assemblaggio
Pinot noir (70%) e chardonnay (30%).
Degustazione
Vista
Bollinger R.D. 2007 presenta un colore ambrato intenso.
Olfatto
Il bouquet aromatico è complesso e particolarmente segnato da aromi di miele e brioche. Per poi presentarsi spezie dalle molteplici sfumature come lo zenzero, il cumino che si uniscono a tocchi di prugna, albicocca secca e nocciola fresca.
Gusto
Bollinger R.D. 2007 è un grande champagne con un attacco vivace ed energico. Prugna bianca, noce e anice sono rivelano una altissima espressione aromatica. La bella freschezza di questa cuvée è accompagnata da un'incredibile tensione in bocca.
Abbinamento cibo e vino
Bollinger R.D. 2007 sublimerà i piatti a base di zafferano.
Conservazione
Bollinger R.D. 2002 offre due grandi momenti di degustazione: il primo, entro un anno dalla sboccatura, per trarre il massimo vantaggio dalle sue particolari qualità aromatiche e dalla sua freschezza; il secondo, può essere goduto anche dopo diversi anni in cantina, dove rivelerà tutta la profondità dei suoi aromi e il notevole carattere del suo formidabile potenziale d'invecchiamento.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 8°C.