La proprietà
Situata nel cuore di Aÿ, uno dei 17 villaggi di Champagne classificati come Grand Cru, la maison di Champagne Lallier scrive la sua storia dalla sua fondazione da parte di René Lallier nel 1906. Nella sua costante ricerca dell'eccellenza, Réné-James Lallier, nipote del fondatore, ha aperto una nuova pagina nella storia della maison realizzando nel 1996 un importante lavoro di modernizzazione degli strumenti di vinificazione. Nel 2004, Francis Tribaut, un appassionato produttore di Champagne che consiglia altri grandi nomi della Champagne, ha acquistato la maison Lallier.
I vini Lallier sono rinomati per la loro finezza e la loro autentica espressione della ricchezza dei più bei terroir della Champagne.
Il vino
Ouvrage de Lallier è un assemblaggio di due parcelle classificate come Grands Crus. Un vigneto di Chardonnay di 42 anni situato a Oger sulla Côte des Blancs e un vigneto di Pinot Noir di 46 anni situato ad Aÿ sulla Montagne de Reims. Coltivate senza erbicidi né pesticidi e con l'aratura del terreno, queste due parcelle danno a questa cuvée un'identità unica.
Vinificazione e invecchiamento
Prodotto con l'80% del vino dell'anno e il 20% dei vini di riserva, questo champagne è vinificato con i lieviti della maison. Fermentazione malolattica parziale. Il vino è invecchiato per un minimo di 5 anni nelle cantine. La sboccatura viene effettuata circa 5 mesi prima della commercializzazione. Il dosaggio di questo champagne Extra-Brut è di 3 g/litro.
Assemblaggio
Ouvrage de Lallier è un assemblaggio di Pinot Noir (60%) e Chardonnay (40%).
Degustazione
Vista
Il colore è un bel giallo dorato.
Olfatto
Il naso combina note di tostatura con una bella mineralità.
Gusto
Il palato rivela, con eleganza e complessità, fragranze fruttate (albicocca), aromi di burro e brioche e sottili note tostate.
Abbinamento cibo e vino
Ideale come aperitivo, l'Ouvrage de Lallier si sposa perfettamente con crostacei o pesce.
Servizio
Questo champagne può essere travasato e ri-tappato 30 minuti in frigorifero prima di essere servito a 8-10°C.