
Mailly Grand Cru : L'Intemporelle 2018
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione di L'Intemporelle 2018 di Mailly Grand Cru
Degustazione
Olfatto
Deliziose note floreali, fruttate (frutti bianchi) e di scorza di agrumi si combinano armoniosamente in un olfatto ampio e ricco.
Palato
Il palato setoso e strutturato conquista con la sua vivacità e le note agrumate.
Abbinamenti enogastronomici
Ideale come aperitivo, questa cuvée si abbina perfettamente a capesante arrostite, spigola pescata a lenza in crosta di sale o di argilla, rombo scottato da un lato, o risotto al tartufo bianco.
Uno Champagne Brut vivace con una splendida espressione aromatica
La tenuta
Situata nel cuore della Montagne de Reims, la maison di Champagne Mailly Grand Cru si distingue sia per il suo terroir, che conferisce finezza ed equilibrio alle sue cuvée, sia per la sua storia contemporanea.
L'anno 1929 segna infatti la creazione della Société de Producteurs de Mailly Champagne, fondata in risposta alla crisi economica successiva alla Prima Guerra Mondiale. L'unione di diversi viticoltori mirava a produrre cuvée di grande raffinatezza che mettessero in luce questo terroir classificato Grand Cru dal 1920.
Freschi e dotati di splendida mineralità, i vini della maison di Champagne Mailly Grand Cru sono rinomati per il loro equilibrio, per il loro stile raffinato e per la loro grande eleganza.
Il vigneto
Mailly Grand Cru gestisce un terroir di 70 ettari suddiviso in oltre 600 parcelle. Ottanta viticoltori dedicano un'attenzione rigorosa a questo eccezionale terroir della Champagne.
Il vino
Prodotta a partire dalla vendemmia 1990, la cuvée L'Intemporelle di Mailly Grand Cru proviene da una rigorosa selezione di vigneti di Chardonnay e Pinot Noir.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve sono raccolte a mano. Si utilizza esclusivamente la prima pressione. Fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e in botti. L'affinamento avviene su listelli nelle tradizionali cantine di gesso. Il dosaggio di questa cuvée Brut è di 6-7 g/litro.
Assemblaggio
Pinot Noir (60%) e Chardonnay (40%).
