
Pol Roger : Brut Vintage 2018
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione di Pol Roger Brut Vintage 2018
Degustazione
Vista
Un bellissimo colore giallo pallido, attraversato da un raffinato cordone di bollicine eccezionalmente eleganti.
Naso
Discreto al primo impatto, si apre progressivamente rivelando aromi di frutta fresca, pesca bianca e frutti esotici, in particolare ananas. Con l’ossigenazione emergono note più ricche di burro fresco e crema pasticcera, promettendo una complessità interessante.
Bocca
Ampio e generoso, il palato conquista per la sua rotondità, equilibrata da una vivace freschezza aromatica. Sviluppa note di pasticceria in linea con il naso, offrendo una forte personalità. Il finale, leggermente acidulo, combina sentori di limone e agrumi più ampi, donando freschezza e tensione.
La vivacità e la ricchezza di un grande champagne millesimato
La tenuta
Fondata nel 1849, la Champagne Pol Roger ha mantenuto l’eccellenza del suo savoir-faire e una costante ricerca della perfezione per cinque generazioni. Riferimento imprescindibile oltre confine, la Maison Pol Roger è fornitore ufficiale della Corona Britannica e delle più prestigiose tavole stellate Michelin.
Essendo una delle ultime maison a praticare ancora il remuage manuale delle bottiglie di champagne su tutta la produzione, Pol Roger si distingue per il suo stile, esprimendo autenticamente tutto il potenziale degli eccezionali terroir della Champagne.
Il vigneto
La Maison Pol Roger gestisce un eccezionale vigneto di Champagne che si estende su 92 ettari, comprendendo alcune delle migliori parcelle della Montagne de Reims e della Côte des Blancs.
Vinificazione e affinamento
Dopo la vendemmia si effettua una pressatura delicata. Una prima decantazione avviene presso il centro di pressatura, seguita da una seconda decantazione a freddo (6°C) per 24 ore nelle cantine della Maison. La fermentazione alcolica si svolge a bassa temperatura (18°C) in vasche d’acciaio inox termoregolate. La vinificazione separata per vitigno e per cru precede l’assemblaggio finale. Fermentazione malolattica. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, la seconda fermentazione e l’affinamento avvengono nelle storiche cantine della Maison.
Assemblaggio
Questo champagne millesimato 2018 è il risultato di un assemblaggio di pinot noir (60%) e chardonnay (40%) provenienti da 20 Grands e Premiers Crus della Montagne de Reims e della Côte des Blancs.
