Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Oggi, Veuve Clicquot Rosé è diventato un marchio di successo mondiale e racconta la storia di una casa di Champagne il cui mito è stato creato da una donna: Madame Clicquot. Donna brillante, con audacia riuscì ad imporsi nel mondo degli affari, diventando in pochi anni "la grande signora dello Champagne". Guidata da un senso innato dell'innovazione e da una ricerca perpetua della perfezione, ha inventato il tavolo di crivellatura e ha creato il primo Champagne rosé miscelato. La Maison Veuve Clicquot ha fatto di questa esigenza senza compromessi il suo motto: "Una qualità, la prima in assoluto". La Maison di Champagne Veuve Clicquot Ponsardin è stata pioniera nel decidere di vestire le sue bottiglie con un'etichetta giallo-arancio, il cui modello è stato registrato nel 1877.
Il vigneto
Veuve Clicquot possiede 390 ettari, uno dei più grandi vigneti della Champagne. Questo vigneto è anche eccezionale per la sua qualità, poiché si estende su 12 dei 17 Grands Crus e 20 dei 44 Premiers Crus della regione Champagne.
Il vino
Fu nel 1818 che Madame Clicquot produsse il primo champagne rosé miscelato. Ancora oggi, questa cuvée, che è il risultato di una selezione rigorosa di 50-60 cru diversi, seduce con la sua ricca tavolozza aromatica e la sua vivacità in bocca.
Vinificazione e invecchiamento
Il Brut Rosé di Veuve Clicquot viene fatto maturare nelle cave di gesso dell'azienda per un minimo di tre anni.
Assemblaggio
Il Veuve Clicquot Brut Rosé è fatto con una miscela che ricorda lo stile del Brut Carte Jaune, cioè dal 50 al 55% di Pinot Noir, dal 15 al 20% di Pinot Meunier e dal 28 al 33% di Chardonnay. Questa miscela è completata da un 12% di vino fermo vinificato in rosso.
Degustazione
Vista
Il colore è un bellissimo arancione ramato.
Olfatto
Espressivo, il naso rivela fragranze di fragola molto matura e di fragola selvatica.
Gusto
Ampia e strutturata, la bocca seduce per la sua vinosità, la sua freschezza, la sua lunghezza così come il suo carattere generoso attraverso aromi fruttati gustosi (frutti rossi freschi, frutta secca), biscotti e pasticceria.
Servizio
Questo Champagne Rosé è meglio servito ad una temperatura di 8-10°C.
Abbinamento cibo e vino
Veuve Clicquot Brut Rosé è ideale con un antipasto a base di pomodoro, tonno, carpaccio di manzo, anatra o un dessert ai frutti rossi.