6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.67/5
Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012
Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012
Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012
Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012
Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012
Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012

Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012

215,00 € IVA inclusa
215,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia in cofanetto (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Descrizione

La precisione e l'equilibrio di un grande champagne millesimato

La proprietà

Oggi, Veuve Clicquot è diventato un marchio di successo mondiale. Il mito di Veuve Clicquot è stato creato da una donna: Madame Clicquot. Fu nel 1798 che François Clicquot sposò la figlia del barone Nicolas Ponsardin. Figlio del fondatore della Maison Champagne Clicquot, ha trasmesso la sua passione alla moglie, introducendola ai segreti della produzione dello champagne. Quando il marito morì prematuramente, all'età di 27 anni prese le redini della Maison Veuve Clicquot con determinazione. Guidata da un innato senso dell'innovazione e da una ricerca continua della perfezione, ha inventato il tavolo di crivellatura e ha commercializzato il primo champagne rosé miscelato. Veuve Clicquot ha fatto di questa esigenza senza compromessi il suo motto: "Un’unica qualità, la migliore in assoluto".

Il vigneto

Con 390 ettari di terreno, Veuve Clicquot vanta di uno dei più grandi vigneti della Champagne. Questo vigneto è unico anche per la sua qualità, poiché si estende su 12 dei 17 Grands Crus e 20 dei 44 Premiers Crus della regione dello Champagne.

Il vino

Creazione originale e unica dell'artista giapponese Yayoi Kusama, La Grande Dame 2012 rende omaggio a "La grande dame de la Champagne", Madame Clicquot. L'artista ha usato il suo marchio di punti e fiori per decorare l'astuccio e la bottiglia di La Grande Dame 2012.

Questo eccezionale champagne millesimato è prodotto con uve provenienti principalmente dai Grands Crus e dalle parcelle storiche della Maison, tra le più prestigiose della Champagne.

Fedele ai desideri di Madame Clicquot, La Grande Dame 2012 celebra il Pinot Nero, il vitigno emblematico della casa che conferisce a Veuve Clicquot la sua identità e struttura vinicola.

L'annata

Il 2012 è stato caratterizzato da un meteo particolarmente instabile. La primavera è iniziata con precipitazioni del 60% superiori alla media, seguite da un episodio di gelo tardivo e da violente grandinate che hanno avuto un forte impatto su oltre 1.000 ettari di vigneti della Champagne. Gelo, piogge abbondanti, temporali, grandine e freddo si sono susseguiti fino alla metà del periodo di fioritura, prima della comparsa del caldo e della siccità durante l'estate e fino alla fine del raccolto.

Perfetta espressione della solarità di questa annata nonostante le basse rese, le uve raccolte sono mature ed equilibrate, ricordando le vendemmie del 1989 e del 2002. Anno capriccioso, il 2012 ha superato le aspettative dei viticoltori rivelandosi un'annata eccezionale. Nonostante la scarsa quantità di uve raccolte, tutti questi fattori hanno convinto lo Chef de Cave a dichiarare il 2012 come l'anno di una nuova edizione de La Grande Dame.

Vinificazione e invecchiamento

La Grande Dame 2012 di Veuve Clicquot è invecchiata per più di 7 anni nelle centenarie cantine di gesso dell'azienda.

Assemblaggio

Per questa annata 2012, il Pinot Nero rappresenta il 90% dell’assemblaggio de La Grande Dame con uve provenienti da Grands Crus storici come Aÿ, Verzenay, Verzy, Ambonnay e Bouzy. Il restante 10% è completato da Chardonnay dei Grands Crus di Avize e Mesnil-sur-Oger.

Caratteristiche e consigli di degustazione di La Grande Dame 2012 di Veuve Clicquot

Degustazione

Olfatto
Fresco e delicato, il bouquet aromatico si apre con fragranze floreali (gelsomino, caprifoglio, fiore di vite) e fruttate (uva spina, pera). All'aerazione, si rivelano note di mandorle fresche e frangipane, così come pietra focaia, mina di matita e pietra calda.

Gusto
Un attacco rinfrescante precede una bocca setosa con una ricca palette aromatica. Aromi di frutta candita, scorza di agrumi e albicocca secca si mescolano armoniosamente con note di nocciola, miele e caramelle. Il palato è interessante con la sua struttura setosa, l'eleganza e il carattere. Con l'evoluzione del tempo, questo champagne millesimato svilupperà la sua complessità aromatica, la sua morbidezza e la sua profondità.

Abbinamento enogastronomico

Il Grande Dame 2012 Veuve Clicquot di Yayoi Kusama può essere abbinato a piatti a base di verdure fresche con erbe fresche o frutta appena raccolta.

Servizio

Per apprezzare al meglio la complessità di questo grande champagne millesimato di Veuve Clicquot, si raccomanda di servirlo a una temperatura di 10-12°C.

Conservazione

Uno champagne millesimato di un'annata eccezionale, La Grande Dame 2012 Veuve Clicquot di Yayoi Kusama può essere conservato fino al 2030-2035.

Veuve Clicquot : La Grande Dame by Yayoi Kusama 2012
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.67/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0