
Domaines Ott : Château de Selle 2024
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château de Selle Rosé 2024 Domaines Ott
Degustazione
Colore
Il colore rivela una tonalità sabbia perlata, luminosa e brillante, con riflessi argentati.
Olfatto
Complesso ed elegante, al naso si svelano note di pesca bianca accompagnate da profumi intensi di agrumi e fiori bianchi, esaltate da una delicata mineralità.
Palato
L’attacco morbido prende forza, rivelando un sottile equilibrio tra rotondità e freschezza. Un mosaico di frutti estivi si dispiega con una splendida mineralità, conducendo a una finale sapida, salina e vivace, persistente.
Abbinamenti enogastronomici
Questo rosé si abbina perfettamente alla rana pescatrice flambé o glassata con verdure, al pollame alla griglia in salsa e ai dessert di frutta. È anche ideale con ostriche appena sgusciate.
Servizio e conservazione
Il Château de Selle Rosé 2024 è al meglio se servito tra 8 e 10 °C.
Un rosé provenzale dagli aromi complessi e dalla mineralità notevole dei Domaines Ott*
La tenuta
Creati nel 1896 da Marcel Ott, ingegnere agronomo alsaziano, i Domaines Ott* comprendono tre tenute emblematiche della Provenza: Château de Selle, Clos Mireille e Château Romassan. Di proprietà del gruppo Louis Roederer dal 2004, la maison rimane sotto la guida di Jean-François Ott, rappresentante della quarta generazione familiare. Pionieri della viticoltura provenzale di alta qualità, le tenute praticano agricoltura biologica certificata dal 2022 e sono riconosciute a livello mondiale per i loro eccezionali rosé millesimati.
Il vigneto
Château de Selle si estende su 84 ettari di terroir eccezionale nella denominazione AOC Côtes de Provence. I suoli, composti da gesso, argilla rossa, arenaria, ghiaia e ciottoli, offrono una straordinaria diversità geologica. Circondato da pinete e boschi, questo vigneto beneficia di un ambiente preservato che contribuisce all’espressione unica dei suoi vini.
L’annata
L’annata 2024 ha beneficiato di una primavera mite e piovosa senza eccessi, seguita da un’estate calda e secca con notti fresche. Queste condizioni climatiche hanno permesso una maturazione progressiva e omogenea, producendo uve sane ed equilibrate. Questo clima favorevole ha esaltato la finezza aromatica e una buona acidità, mettendo in risalto eleganza e potenziale di invecchiamento.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia del Château de Selle Rosé 2024 viene effettuata a mano con severa cernita. La pressatura, estremamente delicata, avviene senza macerazione e con un breve contatto con le bucce. La fermentazione si svolge in serbatoi d'acciaio inox termoregolati, seguita da un periodo di affinamento di quattro-sei mesi senza fermentazione malolattica, preservando così freschezza e purezza aromatica del vino.
Vitigni
L’assemblaggio è composto per il 55% da grenache, 30% da cinsault, 12% da mourvèdre e 3% da syrah. Il grenache conferisce un ottimo equilibrio, il cinsault aggiunge morbidezza, mentre syrah e mourvèdre apportano frutto e struttura all’insieme.
