
M. Chapoutier : Chante-Alouette 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
M.Chapoutier firma un vino bianco di Hermitage fresco e complesso
La proprietà
Situata a Tain-L’Hermitage dal 1808, la Maison M. Chapoutier rientra nell’élite dei più grandi nomi tra i vini della Valle del Rodano.
Viticoltore e commerciante di vini, Michel Chapoutier è riuscito nel corso degli anni a portare ad un alto livello questa azienda familiare. I vini della Maison Chapoutier sono riconosciuti dai migliori intenditori di tutto il mondo per la loro raffinatezza e alta qualità. Michel Chapoutier detiene inoltre il record mondiale di punteggi di 100/100 assegnati dal critico americano Robert Parker. È Mathilde Chapoutier, sua figlia, a dirigere attualmente l’iconica casa, che possiede oltre 350 ettari di vigneti nelle denominazioni più prestigiose della Valle del Rodano settentrionale e meridionale.
Il vigneto
Questo Hermitage Chante Alouette di M. Chapoutier proviene da tre grandi vigneti: "Le Méal", con terreno composto da depositi alluvionali e ciottoli, "Les Murets", dal terroir di argilla e ghiaia, e "Chante-Alouette", un vigneto d'alta quota i cui loess dal granito finemente decomposto conferiscono freschezza, salinità e acidità al vino. Situati essenzialmente sugli altipiani e le pianure della località l’Ermite, questi tre grandi terroir godono di una buona esposizione.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta manuale. Torchiatura lunga e sfecciatura leggera prima della fermentazione, realizzata in parte in tini di acciaio inox e in parte in barili. I rimescolamenti regolari durante i primi 2-3 mesi sviluppano la consistenza del vino. Questo vanta un invecchiamento in tini di acciaio inox (40-30%) e in barili (60-70%) con un 10% di botti nuove e un 90% di botti da uno a tre vini.
Assemblaggio
L’Hermitage Chante Alouette di M. Chapoutier è un 100% marsanne.
Degustazione
Aspetto
Il vino presenta un bel colore oro ornato da sottili riflessi verdi.
Naso
Il naso è complesso e sottile e combina fragranze di mela cotogna, noci, miele, zenzero e acacia, con sottili note di tiglio.
Bocca
Dall’attacco deciso, la bocca colpisce per la sua eleganza e per il finale persistente dalle deliziose note di mandorla.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra i 12 e i 14 °C.
Conservazione
Grande annata prodotta in Chante Alouette, il 2017 conquista con la sua delicata associazione di complessità e freschezza. Questo vino può essere degustato subito o essere conservato in cantina fino al 2027, affinché possa esprimere l’insieme della sua varietà aromatica.
Abbinamenti
L’Hermitage Chante Alouette 2017 di M. Chapoutier si abbina perfettamente a piatti di pesce o di frutti di mare (aragosta, astice), foie gras, carni (carne bianca, carne di pollo in salsa o affiancata da funghi o tartufo), piatti speziati (curry) e formaggi (di capra o erborinati).
