
Arthur Gras : Monthélie Village 2023
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Monthélie Vieilles Vignes 2023 di Arthur Gras
Degustazione
Vista
Il vino presenta un bel colore rubino che evolve verso riflessi granato.
Naso
Il bouquet è espressivo e fruttato, con aromi di frutti rossi accompagnati da delicate note floreali.
Palato
Al palato, questo vino conquista per la sua freschezza e un’acidità perfettamente controllata.
Abbinamenti
Questo Monthélie Vieilles Vignes 2023 si abbina perfettamente a pollame, carni alla griglia, formaggi stagionati come Comté o Brie, nonché a salumi.
Servizio e conservazione
Questo vino è già piacevole da bere e si evolverà armoniosamente fino al 2031 circa.
Un vino rosso di Arthur Gras che esprime freschezza e finezza borgognona
La tenuta
Arthur Gras guida oggi la tenuta di famiglia fondata nel 1979 da suo padre, Alain Gras, a Saint-Romain, nella Côte de Beaune. Il vigneto si estende per 15 ettari tra Saint-Romain, Auxey-Duresses e Meursault. Arthur Gras segue una filosofia sostenibile, privilegiando una viticoltura ragionata senza pesticidi né erbicidi. L’altitudine e il calcare fresco, insieme alla vendemmia manuale e a un affinamento misurato, caratterizzano questo approccio orientato alla freschezza, all’eleganza e all’espressione del terroir.
Il vigneto
Questo Monthélie proviene da vigne di 50 anni piantate nei lieux-dits Combe d'Anay e Les Rivaux. Il vigneto gode di esposizioni a sud e sud-est su suoli di calcare bottoniano ghiaioso sormontati da argille rosse e marne. Questa superficie di 0,72 ettari consente una produzione limitata di 5.000 bottiglie.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia manuale precede una vinificazione rispettosa del frutto con il 20% di grappoli interi. Una macerazione di 10 giorni prevede rimontaggi e follature prima della pressatura pneumatica. L’affinamento del Monthélie Vieilles Vignes 2023 avviene in botti e vasche per 12 mesi prima dell’imbottigliamento.
Vitigno
100% Pinot Noir

