TrustMark
4.62/5
Mostra di più

Remoissenet Père et Fils

Piccola maison, ma ben conosciuta trai grandi vini di Borgogna, Remoissenet Père et Fils si trova nel cuore di Beaune dal circa 150 anni. Ripresa nel 2005 da Edward L. Milstein, un americano...Mostra di più

Prodotti (12)
Remoissenet Père et Fils : Savigny-Les-Beaune 1er cru "Les Guettes" 2022
unchecked wish list
279,00 € IVA inclusa
46,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Savigny-Les-Beaune Village 2021
unchecked wish list
219,00 € IVA inclusa
36,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Le Montrachet Grand cru 2019
unchecked wish list
1047,00 € IVA inclusa
1047,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

10% di sconto su tutto il sito
con il codice: JULY10
InformazioniIcona freccia destra
Remoissenet Père et Fils : Beaune 1er cru "Les Teurons" 2022
unchecked wish list
396,00 € IVA inclusa
66,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Le Montrachet Grand cru 2020
unchecked wish list
1062,00 € IVA inclusa
1062,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Volnay Village 2020
-5% a partire da 12 bottiglie
unchecked wish list
64,30 € IVA inclusa
64,30 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Le Montrachet Grand cru 2021
unchecked wish list
1027,00 € IVA inclusa
1027,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Aloxe-Corton 1er cru "La Toppe au Vert" 2022
unchecked wish list
421,00 € IVA inclusa
70,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Beaune 1er cru "Les Teurons" 2019
-5% a partire da 12 bottiglie
unchecked wish list
62,00 € IVA inclusa
62,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Beaune 1er cru "Les Teurons" 2020
-5% a partire da 12 bottiglie
unchecked wish list
74,10 € IVA inclusa
74,10 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Corton-Charlemagne Grand cru 2021
unchecked wish list
747,00 € IVA inclusa
249,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Remoissenet Père et Fils : Clos Vougeot Grand cru 2020
unchecked wish list
351,00 € IVA inclusa
351,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Louis Latour
Bouchard Père & Fils
Domaine Faiveley
Joseph Drouhin
Louis Jadot
Domaine du Château de Meursault
Albert Bichot
Au Pied du Mont Chauve
Olivier Leflaive
Chanson
Domaine de la Pousse d'Or
Vincent Girardin
William Fèvre
Domaine de la Vougeraie
Domaine Henri Boillot
Château de Marsannay
Jean Chartron
Bruno Colin
La Chablisienne
Thibault Liger-Belair
Domaine Henri Rebourseau
Domaine Cordier Père et Fils
Verget
Pierre Girardin
Domaine Ponsot
Domaine Laroche
Simonnet-Febvre
Domaine A.F. Gros
Leroy
Château de Chamirey
Chandon de Briailles
Domaine du Cellier aux Moines
Domaine Merlin
Domaine des Perdrix
Méo-Camuzet
Patrick Javillier
Domaine des Lambrays
Domaine René Bouvier
Domaine Boris Champy
Domaine Matrot
Domaine Michel Bouzereau et Fils
Comte Armand
Château Fuissé
Domaine Bruno Clair
Domaine Guy Amiot et Fils
Domaine Hubert Lamy
Domaine Bader-Mimeur
Domaine Poisot Père & Fils
Remoissenet Père et Fils
Domaine Pierre Morey
Domaine Nicolas Rossignol
Domaine Leflaive
Jean-Charles Fagot
Billaud-Simon
Domaine Parent
Armand Heitz
Drouhin Vaudon
Domaine Albert Grivault
Domaine Comte Georges de Vogue
Domaine Bonneau du Martray
Domaine Guffens-Heynen
Domaine Sylvain Pataille
Domaine Taupenot-Merme
Frédéric Esmonin
Château de Pommard
Domaine Lorenzon
Domaine Anne Gros
Dujac
Domaine Denis Mortet
Domaine de la Romanée-Conti
Château de la Maltroye
Jean-Marc Brocard
Domaine des Terres de Velle
Clos de Tart
Louis Max
Corton C.
Albert Morot
Jean-Paul & Benoît Droin
Samuel Billaud
Domaine de la Ferté
Arnaud Mortet
Domaine du Roc des Boutires
Alain Gras
Domaine Chevillon
Domaine Ramonet
Marc Colin et Fils
Domaine de la Garenne
Domaine Jacques Carillon
Domaine Michèle et Patrice Rion
Pierre Damoy
Château des Quarts
Jean Dauvissat
Le Renard
Morey-Blanc
Geantet-Pansiot
Bruno Dangin
David Duband
Famille Vincent
Rijckaert
Bottiglia singola
Denominazione
minus
Annata
minus
2022
2021
2020
2019
Colore
plus
Classificazione
plus
Uva
plus

Remoissenet Père & Fils, Grandi Vini della Borgogna fra tradizione e modernità

Remoissenet Père & Fils, 140 anni di storia nel cuore della Borgogna

Pierre-Alfred Remoissenet, Compagnon Tonnelier e Courtier Dégustateur, fonda nel 1879 la Maison Remoissenet. Rue Spuller, Beaune: siamo nel cuore pulsante della Borgogna, dove ancora si trova al giorno d’oggi la sede della proprietà e la cantina che custodisce le vecchie bottiglie. Dopo il fondatore, è il figlio più giovane a rilevare l’attività di famiglia, Louis. A lui si deve l’acquisizione, negli anni Trenta, di eccellenti parcelle di vigne in Beaune Premier Cru. Il figlio di Louis, Roland, a sua volta succede al padre nella Direzione della Società Remoissenet Père et Fils. Ancora oggi si conservano le pregiate collezioni di grandi vini di Borgogna delle annate 1952-1989.


© Remoissenet Père & Fils

Nel 2005 si ha un cambio importante alla proprietà. Roland Remoissenet va in pensione, ma lascia l’attività nelle capaci mani di un grande appassionato di Borgogna, l’imprenditore americano Edward L. Milstein. Questi, con autentico rispetto per la sua identità storica, acquisisce la proprietà conservando tutta la tradizione e il know-how della casa. L’équipe è imbattibile. Pierre-Antoine Rovani (ex associato e co-degustatore di Robert Parker) è il nuovo Presidente, mentre Bernard Repolt (ex Direttore commerciale presso Louis Jadot) è nominato Direttore generale della società. Per quanto riguarda l’enologa, Claudie Jobard, il suo patrimonio genetico non mente, dimostrando lo stesso talento di sua madre, Laurence Jobard, enologa presso la casa Drouhin per 30 anni.

 

Remoissenet Père & Fils, una prestigiosa proprietà a Beaune

Il cambio al timone si può notare anche nell’accrescimento delle parcelle, che passano da 2,5 ettari in Beaune Premier Cru a 16 ettari. La densità d’impianto si aggira sui 10-11 mila piedi per metro quadrato. Ciò è importante in particolare per i vini rossi, poiché il Pinot Nero mal sopporta rendimenti troppo elevati. La proprietà si fa un vanto di vendemmiare (a mano) le sue uve relativamente tardi. Essendo una delle regioni più a nord in cui vengono coltivati vitigni a bacca nera, si attende fino a quando il momento è perfetto, al fine di evitare maturazioni incomplete. Solo selezionando i migliori grappoli (tre tavoli di selezione), la proprietà garantisce una qualità finale ineccepibile. Allo stesso modo, sempre e solo le uve migliori vengono acquistate, assicurando alla casa una costanza qualitativa che prescinde dalle condizioni dell’annata.


© Remoissenet Père & Fils

I grandi terroir di Gevrey-Chambertin, Savigny-Les-Beaune, Santenay e Pernand-Vergelesses vengono valorizzati con lavorazioni attente. Chardonnay e Pinot Nero guadagnano in questi terrori una freschezza e una mineralità che fanno innamorare tutti gli appassionati di vini di Borgogna. Espressive fino alla fine, le uve vengono lasciate libere di raccontare la loro storia, grazie a vinificazione volutamente non invasive.

 

Remoissenet Père & Fils, una filosofia che assicura uno stile borgognone senza compromessi

Claudie Jobard sorveglia a che le identità delle uve vengano rispettate. Nella tinaia si trovano tini equipaggiati con un sistema di termoregolazione, i quali permettono di vinificare una cinquantina di cuvée. Il Pinot Nero viene diraspato e fatto fermentare con lieviti autoctoni in tini aperti e poi fatto, scendere nelle cantine del XIV secolo e maturare in botti di rovere francese da 350 litri. A seconda del cru e dell’annata il legno, si utilizza circa il 30% di legno nuovo per i Village, 30-70% per i Premier Cru, 70-100% per i Grand Cru. I rossi inoltre non vengono chiarificati, né filtrati, lasciando una piacevole consistenza tattile. Sono, al giorno d’oggi, tra i più grandi della regione.


© Remoissenet Père & Fils

Per quanto riguarda lo Chardonnay, anch’esso viene fatto fermentare con lieviti autoctoni e maturare in legno. La percentuale di legno nuovo varia, come per i rossi, in funzione del cru e dell’annata. Si presentano infine con un aspetto solare e viscoso, che dona vini estremamente generosi.

2.0.0