
Devaux : Cuvée D
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Devaux crea uno champagne ricco e raffinato, frutto di un’accurata vinificazione parcellare
La tenuta
Fondata nel 1846 dai fratelli Jules e Auguste Devaux, la Champagne Devaux è rimasta una proprietà familiare dal 1846 al 1987, anno in cui questo inestimabile patrimonio è stato affidato all’Union Auboise, oggi conosciuta come “Groupe Vinicole Champagne Devaux”.
Il vigneto
Grazie alla collaborazione con oltre 100 viticoltori, Champagne Devaux ha sviluppato negli anni un approccio unico in Champagne, praticando una viticoltura sostenibile su tutto il suo vigneto. Ottenuti da vigneti eccezionali, gli champagne Devaux esaltano due vitigni emblematici della regione della Champagne: il Pinot Noir rotondo e potente della Côte des Bar e lo Chardonnay fine, elegante e fresco della Côte des Blancs e Montgueux.
Le cuvée parcellari, raccolte nella D Collection, sono rinomate per la loro purezza e per l’espressione autentica del savoir-faire della maison.
Il vino
La Cuvée D della Maison Devaux nasce da una rigorosa selezione di parcelle, vinificate separatamente.
Vinificazione e affinamento
Questo champagne ha effettuato la fermentazione alcolica, principalmente in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una parte vinificata in legno. La fermentazione malolattica è stata completata parzialmente sull’assemblaggio. L’imbottigliamento e la presa di spuma, della durata di 6-8 settimane, sono seguiti da un affinamento in cantina di almeno 5 anni. Dopo la sboccatura, lo champagne beneficia di un ulteriore affinamento di 6 mesi a 1 anno. Il dosaggio di questa cuvée è di circa 8 g/l.
Assemblaggio
Pinot Noir (55%) dalla Côte des Bar e Chardonnay (45%) dalla Côte des Blancs, Montgueux e Côte des Bar. L’assemblaggio è composto principalmente dal cuore della cuvée, che rappresenta il mosto di qualità superiore. È completato da almeno il 35% di vini di riserva, la maggior parte dei quali affinati in grandi botti di rovere.
Caratteristiche e consigli di degustazione per la Cuvée D della Maison Devaux
Degustazione
Vista
Il vino si presenta con un bel colore dorato. Le bollicine sono fini e persistenti.
Naso
Il bouquet rivela profumi di fiori bianchi e spezie, seguiti da deliziose note di brioche tostata e vaniglia.
Bocca
Il palato conquista per il suo delicato equilibrio tra lo Chardonnay raffinato e il Pinot Noir rotondo e generoso. Vivace e cremoso, offre note fresche di mandarino e scorza d’arancia, che conducono a un finale persistente.
Abbinamenti gastronomici
La Cuvée D della Maison Devaux si abbina splendidamente a capesante e tartufi, branzino, granceola croccante, animelle, oppure a un filetto di pesce croccante in stile thai con riso selvatico e piselli. Grazie alla sua ricchezza aromatica, questo champagne è anche un ottimo accompagnamento per dessert golosi (un brownie al cioccolato e pera con pezzi di nocciola, una mousse al cioccolato Myango o un entremet al cioccolato e vaniglia).
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 8-10°C.
