
Dom Pérignon : Vintage rosato 2006
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'intensità e la ricchezza di un grande champagne rosé setoso
La proprietà
Lo champagne Dom Pérignon deve il suo nome al famoso monaco e procuratore dell'abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon, conosciuto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon ha scoperto quello che è conosciuto oggi come il metodo champenoise. Per l'aneddoto, insegnò questo metodo nel 1669 al benedettino Thierry Ruinart, il che permise a Ruinart di diventare la prima maison di Champagne nel 1729. Dal 1° gennaio 2019, Vincent Chaperon è succeduto a Richard Geoffroy come Chef de Caves di Dom Pérignon.
Il vino
In sostanza, Dom Pérignon esiste solo in forma vintage. Lo champagne Dom Pérignon Vintage è fatto con una selezione estremamente rigorosa delle migliori uve. A seconda della qualità dell'annata, Dom Pérignon sceglie di dichiarare l'annata o no. Nella pienezza della sua armonia, Dom Pérignon Rosé Vintage si rivela dopo più di 8 anni di elaborazione e di riposo in cantina.
L'annata
Nato all'alba della soleggiata annata 2006 segnata da un clima caldo e secco, Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 offre l'espressione di uno champagne con un "impulso magnetico" nelle parole del Maestro di cantina Vincent Chaperon, successore di Richard Geoffroy dal dicembre 2018.
Vinificazione e invecchiamento
Risultato di più di 10 anni di vinificazione, Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 è un'alleanza perfetta tra gioventù e maturità.
Assemblaggio
Celebrando tutta la nobiltà del Pinot Noir, Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 è fatto da un blend segreto con l'altro vitigno emblematico della Champagne: lo Chardonnay.
Degustazione
Olfatto
All'assaggio, Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 profuma il naso con la sua intensità e profondità aromatica. Il bouquet si apre in diverse ondate, rivelando prima note speziate e di cacao. Questo è seguito da note golose di frutta tostata che ricordano il fico e l'albicocca prima di lasciare il posto a note di arancia candita. Sfumature affumicate punteggiano la scoperta della tavolozza aromatica.
Gusto
È al palato che lo champagne Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 esprime tutta la sua personalità. Setoso e pastoso, il palato si evolve con intensità, presentando una struttura serena e a grana stretta. Gradualmente, il palato rivela note leggermente vegetali e poi iodate.
Abbinamento cibo e vino
La ricchezza della personalità dello champagne Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 gli permetterà di fare abbinamenti audaci con piatti italiani, spagnoli o francesi.
