Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Dom Pérignon : Vintage Takashi Murakami Limited Edition 2015

Dom Pérignon : Vintage Takashi Murakami Limited Edition 2015

Grand cru - - Bianco - Dettagli
259,00 € IVA inclusa
259,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia in cofanetto (75cl)
1 x 75CL
259,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per Dom Pérignon 2015 Takashi Murakami Edizione Limitata

Degustazione

Naso
Inizialmente con note tostate e di cacao, il naso di Dom Pérignon Vintage 2015 si apre gradualmente su un bouquet floreale di tiglio, gelsomino e peonia, svelando una dimensione speziata. Emerge poi una freschezza vegetale e fruttata, con profumi di clorofilla, scorza d’arancia e papaya verde.

Palato
Al palato, lo champagne si dispiega dapprima con delicatezza, poi con generosità. La polpa di pesca e di nettarina fresca avvolge note di agrumi e di genziana, prima di distendersi in una notevole persistenza.

Servizio

Per apprezzare appieno Dom Pérignon Vintage 2015, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8°C e 10°C.

Abbinamenti

Dom Pérignon Vintage 2015 si abbina magnificamente a una grande varietà di piatti. Valorizza pesci delicati, frutti di mare, pollame e formaggi finissimi.

La precisione e la struttura di una cuvée firmata Dom Pérignon

La tenuta

Lo Champagne Dom Pérignon deve il suo nome al celebre monaco ed economo dell’ Abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon, noto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon scoprì ciò che oggi è conosciuto come il metodo champenoise.
L’impegno della Maison Dom Pérignon per la qualità e l’innovazione è incarnato dall’attuale Chef de Cave, Vincent Chaperon, che ha assunto il ruolo nel 2019.

La collezione

Dom Pérignon ha collaborato con l’artista Takashi Murakami per creare il design di due edizioni limitate: una per Dom Pérignon Vintage 2015 e l’altra per il lancio di Dom Pérignon Rosé Vintage 2010.

Il millesimo

Dopo un inverno mite, l’annata 2015 ha presentato marcati contrasti. La primavera è iniziata con un’ondata di freddo, seguita da una lunga ondata di calore e siccità da metà maggio a metà agosto, causando stress idrico e maturazione irregolare. Agosto è stato il più caldo dal 1961, ma le piogge di fine mese hanno riavviato la maturazione. La vendemmia è iniziata il 7 settembre sotto cieli sereni, consentendo un ciclo ottimale di tre settimane. Le uve, in ottima salute, si sono rivelate straordinariamente generose.

Vinificazione e affinamento

Il processo di vinificazione di Dom Pérignon segue scrupolosamente i principi del metodo champenoise, con un impegno assoluto a dichiarare solo annate. Un prolungato affinamento in cantina—ben oltre gli standard dell’appellazione—permette allo Champagne di sviluppare complessità e profondità aromatica.

Uvaggio

Questo straordinario Champagne è il risultato di un uvaggio segreto di chardonnay e pinot noir.

Dom Pérignon : Vintage Takashi Murakami Limited Edition 2015
Krug
cuvée inedite, abbinamenti innovativi
Icona freccia destra
2.0.0