La proprietà
Dalla sua creazione nel 1808, la maison di Champagne Drappier ha una storia strettamente legata al Pinot Noir, il suo vitigno preferito. Fu negli anni 1930 che, contro il parere generale del comune, questo vitigno fu ripiantato nella tenuta. La storia ha dato ragione alla maison, e la cuvée 100% pinot noir Drappier era la preferita del generale de Gaulle durante i suoi pasti in famiglia.
Oggi, i figli di André e Micheline Drappier rappresentano l'ottava generazione che coltiva questo vigneto eccezionale in viticoltura biologica e biodinamica onorando vitigni dimenticati come l'arbane, il petit meslier e il blanc vrai.
Il vigneto
Il vigneto della maison di Champagne Drappier si estende a sud di Reims su 100 ettari di vigne, divisi tra la Côte des Bar e le sue vecchie vigne, la Montagne de Reims e il suo intenso pinot noir e la Côte des Blancs e il suo finissimo chardonnay. Questo vigneto deve la sua particolarità al suo terroir ricco di calcare associato alla massima insolazione. Alcune delle parcelle della Maison Drappier sono anche lavorate con cavalli da tiro.
Vinificazione e invecchiamento
Questa cuvée "Carte d'Or" della Maison Drappier è fatta dalla prima stampa. La vinificazione avviene per gravità, seguita da una decantazione naturale. Fermentazione malolattica. Il 5% dei vini è invecchiato in botti di rovere. Utilizzo del 40% di vini di riserva. Il dosaggio è di 6,5 g/l.
Assemblaggio
Carte d'Or de la Maison Drappier è un assemblaggio di pinot noir (80%), chardonnay (15%) e pinot meunier (5%).
Degustazione
Olfatto
Il naso rivela deliziose fragranze di frutta a nocciolo (pesca a vite bianca).
Gusto
Potente e complesso, la bocca affascina con le sue note speziate, la sua struttura e i suoi caratteristici aromi di gelatina di mele cotogne.
Abbinamento cibo e vino
Ideale come aperitivo, la Carte d'Or di Drappier si sposa bene con carni bianche, pesce sodo o formaggio Chaource.
The latest release of the NV Carte d'Or Brut was disgorged in November 2017, and it's showing well today, wafting from the glass with notions of waxy lemon rind, hazelnuts, fresh peaches and lily pollen. On the palate, the wine is medium to full-bodied, pure and vibrant, with pinpoint bubbles, brisk acids and good length and definition on the chalky finish. Attractively balanced, it will gain depth with bottle age.