-15% su una selezione di vini italiani con il codice promo DOLCEVITA15 | Scoprire Sie
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Drappier : Trop M'en Faut

Drappier : Trop M'en Faut

- - Bianco - Dettagli
304,00 € IVA inclusa
50,67 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
55,20 €
6 x 75CL
304,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione della cuvée Trop M'en Faut di Drappier

Degustazione

Con un bel Colore giallo paglierino chiaro, questa cuvée seduce con i suoi aromi fruttati (susina mirabella matura) e mielati, per concludersi con un finale setoso e delicato al Palato.

Drappier propone un Coteaux Champenois ricco ed elegantemente raffinato

La tenuta

Dalla sua fondazione nel 1808, la Maison de Champagne Drappier ha una storia intimamente legata al pinot noir, il suo vitigno prediletto. Fu negli anni 1930 che, contro l’opinione generale del comune, questo vitigno venne nuovamente piantato nella tenuta. La storia diede ragione alla maison: come aneddoto, la cuvée Drappier 100% pinot noir era la preferita del generale de Gaulle durante i suoi pasti in famiglia.

Oggi i figli di André e Micheline Drappier rappresentano l’ottava generazione a coltivare questo eccezionale vigneto secondo la viticoltura biologica e biodinamica, valorizzando vitigni dimenticati quali Arbane, Petit Meslier e Blanc Vrai.

Il vigneto

Il vigneto della Maison Drappier si estende a sud di Reims su 75 ettari di viti, distribuiti tra la Côte des Bar con i suoi vecchi vigneti, la Montagne de Reims con il suo intenso pinot noir, e la Côte des Blancs con il raffinato chardonnay. Questo eccezionale vigneto di Champagne deve la sua unicità a un terroir ricco di calcare combinato con un’esposizione solare massima. Alcune particelle della Maison Drappier sono inoltre lavorate con cavalli da tiro.

Il vino

Hugo Drappier ha creato il Coteaux Champenois "Trop m'en faut !", un vino fermo ottenuto da fromenteau, un vitigno di Champagne dimenticato noto anche come pinot gris. Presente in Champagne fin dal XVII secolo ma raro oggi, offre un succo dorato e delicate note fruttate.

Questa cuvée segna un nuovo capitolo nell’impegno di Maison Drappier per la conservazione della biodiversità vegetale in Champagne. Il nome "Trop m'en faut" è un spoonerism di "Fromenteau", un gioco di parole francese che scambia le sillabe di una parola per crearne una nuova.

Questo vino bianco è prodotto da un'unica parcella « Les Truchots ». Gestito secondo l’agricoltura biologica certificata Ecocert, questo appezzamento esposto a sud riposa su un suolo giurassico kimmeridgiano.

Vinificazione e invecchiamento

50% di vini base della vendemmia 2017 e 50% della vendemmia 2018. Nessuna filtrazione né chiarifica. Fermentazione malolattica naturale. Affinamento per 14 mesi in demi-muids (50%) in legno locale della Forêt d’Orient.

Assemblaggio

Fromenteau (100%).

Drappier : Trop M'en Faut
Veuve Clicquot
La Grande Dame 2018 by Simon Porte Jacquemus
Icona freccia destra
2.0.0