Viticoltori fin dal XIX secolo, la famiglia Larmandier lavora con passione la vite sui più grandi terroir della Côte des Blancs in Champagne. Nel 1988 Pierre Larmandier, nato a Vertus, torna nella tenuta di famiglia con la moglie Sophie. Dal 2017, Arthur Larmandier si è unito all'avventura di famiglia. Ottenuti con metodi biodinamici e frutto dei più grandi terroir della Côte des Blancs, gli champagne Larmandier-Bernier si distinguono per la loro eccezionale mineralità.
Gli champagne Larmandier-Bernier sono prodotti esclusivamente dal vigneto di 18 ettari della maison sulla Côte des Blancs. Il vigneto Larmandier-Bernier è coltivato biodinamicamente dal 1999 senza l'uso di pesticidi. Le viti, che hanno in media 35 anni, sono piantate su un terroir eccezionale composto da gesso con prestigiosi Grands Crus quali Cramant, Avize, Oger e 1er Cru Vertus.
La collezione Les Chemins d'Avize di Larmandier-Bernier completa la gamma degli champagne mono-cru creati da Pierre e Sophie. La collezione Les Chemins d'Avize si aggiunge così alla gamma Vieille Vigne de Cramant iniziata nel 1988, così come la gamma Terre de Vertus creata nel 1995 e la gamma Rosé de Saignée nel 1999. Nel 2009 Pierre e Sophie Larmandier-Bernier hanno acquistato una piccola pressa. Hanno poi isolato 2 parcelle nel cuore del villaggio di Avize, sui cosiddetti "Chemin du Plivot" e "Chemin de Flavigny". La singolare cuvée Les Chemins d'Avize Grand Cru Extra-Brut Larmandier-Bernier testimonia così il carattere unico del terroir Avize e delle vecchie viti di Chardonnay, che hanno in media 50 anni.
Dopo una delicata pressatura dell'uva, i succhi vengono chiarificati prima di essere messi in botte. La fermentazione alcolica viene effettuata su lieviti indigeni. La fermentazione malolattica avviene in botti e fusti Stockinger.
La cuvée Les Chemins d'Avize Grand Cru Extra-Brut Larmandier-Bernier è invecchiata su fecce per un anno durante il primo anno senza filtraggio e senza finizione. La seconda fermentazione avviene poi in bottiglia, con un invecchiamento in orizzontale per altri 5 anni. Le bottiglie vengono sboccate manualmente 6 mesi prima della commercializzazione con un basso dosaggio di 2g/l.
100% di vecchie viti di chardonnay provenienti da 2 località situate nel cuore del villaggio di Avize.