La proprietà
La Maison di Champagne Moët & Chandon è stata fondata nel 1743 da Claude Moët, un commerciante di vini visionario, che ne ha fatto rapidamente un riferimento per le corti europee. Qualche anno dopo, suo nipote, Jean-Rémy Moët, sviluppò la reputazione internazionale della maison.
Jean-Rémy Moët ha creato la cuvée emblematica della maison, Moët Imperial, in onore dell'imperatore Napoleone Bonaparte, che visitò più volte la tenuta e si dice abbia inventato con le sue truppe il gesto di sciabolare le bottiglie di champagne Moët & Chandon per celebrare una vittoria.
Di proprietà del gruppo LVMH dal 1987, la maison elabora, a partire da una rigorosa selezione di terroir di Champagne, delle cuvée singolari riconosciute oltre frontiera per la loro qualità e la loro personalità affascinante.
Assemblaggio
Questo Brut Imperial Rosé di Moët & Chandon è il risultato di un assemblaggio di pinot noir (dal 40 al 50%), pinot meunier (dal 30 al 40%) e chardonnay (dal 10 al 20%). Il suo dosaggio è di 9 g/litro.
Degustazione
Vista
Un bel colore rosa con una tonalità rossa dominante e sottili riflessi viola.
Olfatto
Vivace e goloso, il bouquet esala fragranze fruttate (fragola, lampone, ribes rosso) e floreali (rosa, biancospino) esaltate da una sottile nota di pepe.
Gusto
Rotondo e intenso, la bocca affascina per la sua ampiezza, la sua struttura così come le sue note morbide e vegetali (menta).
The latest release of the NV Brut Impérial Rosé offers up a pretty bouquet of candied strawberries and red berries, followed by a medium-bodied, delicately fleshy, open-knit palate that's nicely balanced, albeit somewhat ephemeral. Considering the volume produced, it's a creditable effort, and it's worth noting that the wine's dosage is well integrated.