Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La storia della Maison Taittinger è iniziata all'inizio del XX secolo. Guidata da Pierre-Emmanuel Taittinger e dai suoi due figli, Clovis e Vitalie, la Maison Taittinger è riuscita a preservare il suo spirito familiare producendo champagne dallo stile decisamente Chardonnay. Dal 1° gennaio 2020, Vitalie Taittinger è presidente della Maison Taittinger.
Il vigneto
Il vigneto di Taittinger si estende per 288 ettari e comprende 37 diversi cru. Taittinger è quindi il terzo vigneto più grande della Champagne. L'intero vigneto è certificato in Alto Valore Ambientale.
L'annata
Un inverno freddo e secco ha preceduto un'estate soleggiata con poche precipitazioni. Raccolte a piena maturità e particolarmente sane, le uve danno vita a uno champagne millesimato caratterizzato da un'impronta solare e da una grande purezza.
Vinificazione e invecchiamento
All'assemblaggio finale di questa cuvée viene aggiunto il 12% di pinot nero di Bouzy vinificato in rosso. Questa eccezionale cuvée viene invecchiata per oltre 12 anni nel cuore delle cave di gesso gallo-romane di Saint-Nicaise.
Assemblaggio
Pinot noir (70%) proveniente dai Grands Crus della Montagne de Reims.
Chardonnay (30%) proveniente dai terroir più prestigiosi della Côte de Blancs.
Degustazione
Vista
Il colore è un rosa brillante con riflessi ambrati. L'effervescenza è fine e delicata.
Olfatto
Vivace e aromatico, al naso fonde fragranze fruttate (ciliegia marasca, arancia rossa, pesca di vite) con una sottile e raffinata nota minerale. Quando il vino viene arieggiato, emergono note golose di fragole selvatiche stufate e agrumi canditi.
Palato
Un attacco preciso e aromatico precede una bocca vivace e pura con tannini setosi. Anche il palato è seducente con la sua freschezza e la sua acidità conferite dai più grandi terroir calcarei della regione della Champagne.