Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La storia della Maison di Champagne Taittinger inizia all'inizio del XX secolo. Sotto la guida da Pierre-Emmanuel Taittinger e dai suoi due figli, Clovis e Vitalie, la Maison Taittinger è riuscita a preservare il suo spirito familiare producendo champagne dallo stile decisamente chardonnay. Dal 1° gennaio 2020, Vitalie Taittinger è a capo della Maison Taittinger.
Il vigneto
Il vigneto di Taittinger si estende per 288 ettari e comprende 37 cru diversi. Taittinger è quindi il terzo vigneto più grande della Champagne. L'intero vigneto è certificato in Alto Valore Ambientale (HVE).
Il vino
Questo Comtes de Champagne Rosé de Taittinger è stato fatto invecchiare per oltre 12 anni nel cuore delle fosse gallo-romane della proprietà.
L'annata
La vendemmia 2011 è stata caratterizzata da una primavera particolarmente secca, che ha preceduto un'estate le cui precipitazioni e il fresco hanno favorito un rapido sviluppo della vite. Le uve raccolte in agosto hanno rivelato una bella combinazione di vitalità, carattere, equilibrio e purezza.
Assemblaggio
Pinot nero (60%) proveniente dai Grands Crus della Montagne de Reims.
Chardonnay (40%) proveniente dai terroir più prestigiosi della Côte de Blancs.
Questo assemblaggio comprende anche 14% di Pinot de Bouzy, che vengono vinificati in rosso con una lunga macerazione pre-fermentativa, conferendo a questa cuvée una notevole struttura tannica che esala aromi di frutti rossi e neri.
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia una tonalità dorata brillante e ammaliante e da sottili riflessi rossi. L'effervescenza è di grande finezza.
Olfatto
Il naso denso e ricco colpisce con le sue note iodate e la sua precisione. All'aerazione, il bouquet rivela fragranze fruttate (frutti neri, ciliegia) e floreali (fiori d'acacia). Note gustose di pan di zenzero, buccia di mandarino, menta e liquirizia si uniscono ad aromi rinfrescanti di spezie dolci (curcuma, zafferano).
Gusto
Un attacco sottilmente fruttato e delicato precede una bocca ampia con tannini setosi. La mineralità dello chardonnay conferisce a questo champagne rosé una sottile alleanza tra finezza aromatica, freschezza ed espressione fruttata.