Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Domaine de la Mordorée : La Plume du Peintre Lirac Blanc 2023
Vini Biodinamici DemeterVini Biologici Certificati

Domaine de la Mordorée : La Plume du Peintre Lirac Blanc 2023

- - Bianco - Dettagli
268,00 € IVA inclusa
44,67 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
48,70 €
6 x 75CL
268,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per la cuvée La Plume du Peintre Lirac Blanc 2023 dal Domaine de la Mordorée

Degustazione

Colore
Il colore mostra una tonalità limpida e luminosa verde-dorata.

Naso
Il bouquet rivela un ricco e complesso ventaglio aromatico, che fonde frutta bianca, pesca e albicocca. Note floreali di acacia e fiori bianchi sono accompagnate da tocchi di verbena, mentre accenni di frutta esotica completano questa generosa espressione olfattiva.

Gusto
Al palato, questo vino conquista con la sua rotondità ed eleganza. La degustazione mette in luce una splendida complessità e un’intensità notevole, con una ricchezza che si esprime appieno. La mineralità crea tensione, mentre le note legnose segnano una persistenza lunga e duratura.

Abbinamenti enogastronomici

Questo Lirac blanc si abbina perfettamente a pesci in salse cremose, crostacei e gamberi di fiume. È ottimo anche con ricci di mare, carni bianche e formaggi freschi.

Servizio e invecchiamento

Questo vino è da servire a una temperatura tra 10 e 12 °C. Può essere apprezzato subito ma si evolverà favorevolmente fino al 2029 circa.

L'eleganza di un vino bianco firmato Domaine de la Mordorée

La tenuta

Fondata nel 1986 da Francis Delorme e dal figlio Christophe, la Domaine de la Mordorée si estende su 42 ettari nella Vallée du Rhône Sud, distribuiti in otto comuni. Dopo la scomparsa di Christophe nel 2015, la vedova Madeleine e la loro figlia Ambre gestiscono ora la tenuta. La tenuta è contraddistinta dalle pratiche biologiche certificate e biodinamiche, dalle sue denominazioni prestigiose e dalle cuvée dai nomi poetici ispirati all'ornitologia.

Il vigneto

Questo vino bianco dalla Vallée du Rhône proviene da viti di 40 anni impiantate su terreni di ciottoli posati su un mix di sabbia e argilla rossa. Il vigneto, gestito con agricoltura biologica certificata e biodinamica Demeter, beneficia di una vendemmia e di una selezione completamente manuali, garantendo un'ottimale scelta delle uve.

Il vino

Questo vino Châteauneuf-du-Pape è un omaggio di Ambre Delorme a suo padre, Christophe, che per oltre 30 anni ha lavorato con passione e dedizione allo sviluppo della tenuta.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione inizia con una macerazione a contatto con le bucce seguita dalla pressatura. La fermentazione avviene interamente in botti, conferendo al vino la sua caratteristica complessità e struttura.

Assemblaggio

34% Roussanne, 33% Viognier e 33% Marsanne, tre varietà d'uva emblematiche della Vallée du Rhône Sud, ognuna delle quali apporta la propria personalità a questa cuvée eccezionale.

Domaine de la Mordorée : La Plume du Peintre Lirac Blanc 2023
2.0.0