
Louis Latour : Chassagne-Montrachet 1er cru "Clos Saint Jean" 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Chassagne-Montrachet Premier Cru "Clos Saint Jean" 2022 di Louis Latour
Degustazione
Colore
Il colore presenta una tonalità giallo pallido con splendidi riflessi dorati.
Olfatto
Al naso emergono aromi di pane tostato accompagnati da delicate note di uva Moscato.
Palato
Al palato questo vino seduce con la sua ampiezza e rotondità. Aromi di miele e acacia si dispiegano con notevole freschezza, conducendo a una chiusura sapida e persistente.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Chassagne-Montrachet Premier Cru si abbina perfettamente all'aragosta alla griglia, ai piatti di pesce in salsa o al pollame con spugnole.
Servizio e invecchiamento
Si consiglia di servire questo vino a una temperatura tra i 10 e i 12°C. Questo vino può essere gustato fino al 2029 circa.
Un Premier Cru bianco della Borgogna con aromi complessi e un finale notevole
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour ad Aloxe-Corton, la tenuta Louis Latour è rimasta una proprietà familiare indipendente per oltre due secoli. Situata in Borgogna su oltre 50 ettari, è la tenuta di Grands Crus più grande della Côte d'Or, con parcelle emblematiche come Corton Grèves e Bressandes. Questa duplice competenza nella vinificazione e nella produzione di botti, unita alla loro ferma indipendenza, distingue Louis Latour nel panorama contemporaneo borgognone.
Il vigneto
Il "Clos Saint-Jean" si trova a sud del bosco di Chassagne-Montrachet, a mezza costa su un terroir argillo-calcareo. Questa parcella storica era un tempo di proprietà dell'abbazia benedettina di Saint-Jean-le-Grand, fondata prima dell'anno 1000. Le vigne, con un'età media di 35 anni, beneficiano di una resa controllata di 50 hl/ha e sono vendemmiate a mano.
Vinificazione e invecchiamento
La vinificazione segue un processo tradizionale in botti di rovere con completa fermentazione malolattica. L'invecchiamento dura tra gli 8 e i 10 mesi in botti di rovere francese provenienti dalla bottaia di Louis Latour, di cui il 25% sono nuove, con tostatura media.
Vitigno
100% Chardonnay.
