
Louis Latour : Meursault 1er cru "Charmes" 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Meursault 1er cru "Charmes" 2022 di Louis Latour
Degustazione
Colore
Il colore presenta un pallido oro brillante, rivelando tutta l'eleganza di questo premier cru borgognone.
Naso
Il bouquet seduce con avvolgenti aromi di frutta esotica e candita, svelando un ricco e complesso ventaglio aromatico.
Palato
Al palato questo vino esprime una piacevole freschezza punteggiata da note di frutta esotica come ananas e cocco, che si estendono in un caratteristico finale minerale.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino si abbina perfettamente a vol-au-vent, vitello, luccio, spugnole o formaggi stagionati.
Servizio e invecchiamento
Il Meursault 1er cru "Charmes" 2022 si serve al meglio tra i 12 e i 14 °C e può essere conservato in cantina fino al 2029 circa.
Un Meursault premier cru dagli aromi opulenti e dalla mineralità caratteristica della Borgogna
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour ad Aloxe-Corton, la tenuta Louis Latour è rimasta per più di due secoli una proprietà familiare indipendente in Borgogna. Con i suoi 50 ettari di vigneti, è oggi il più grande proprietario unico di Grands Crus nella Côte d'Or, detenendo in particolare parcelle emblematiche in Corton Grèves e Corton Bressandes. Gestita dalla famiglia Latour, che perpetua la tradizione del nome Louis in ogni generazione, l'azienda si distingue come pioniere nell'export dei vini della Borgogna e per la sua capacità di fondere il patrimonio tradizionale con una visione moderna.
Il vigneto
Il climat "Charmes" si trova a sud del villaggio di Meursault, nella Côte de Beaune. Questa parcella prende il nome da antichi terreni incolti, impiantata su un terroir di marna e calcare particolarmente drenante e ricco di minerali. Le viti, con un'età media di 35 anni, godono di condizioni ideali per esprimere il Chardonnay, con rese controllate e raccoglete esclusivamente manuali.
Vinificazione e affinamento
Vinificazione tradizionale in barrique con completa fermentazione malolattica. L'affinamento si svolge per 8-10 mesi in botti di rovere francese a tostatura media, di cui il 50% nuove, tutte provenienti dalla bottaia Louis Latour.
Vitigno
Questo vino è prodotto al 100% da Chardonnay, il vitigno emblematico dei grandi vini bianchi della Borgogna.
