
Louis Latour : Vosne-Romanée Village 2022
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Vosne-Romanée Village 2022 di Louis Latour
Degustazione
Colore
Il colore si distingue per la sua profondità e brillantezza, esaltato da riflessi granato che testimoniano la ricchezza dell'annata.
Naso
Al naso rivela un complesso ventaglio aromatico dominato da note di cassis, accompagnate da sentori di sottobosco e tocchi speziati di chiodi di garofano.
Palato
Generoso e fresco, il palato si dispiega con sapori di cassis e sottobosco, sostenuti da tannini setosi che conducono a una persistenza notevolmente lunga.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Vosne-Romanée Village si abbina perfettamente a mironton di manzo, coniglio ai finferli, selvaggina con mirtilli rossi e formaggi stagionati.
Servizio e affinamento
Questo vino è da servire a una temperatura di 14-15°C e può essere affinato fino al 2029 circa.
Un vino rosso borgognone con tannini setosi e un finale persistente
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour a Beaune, la Louis Latour rimane una maison familiare borgognona gestita dall'undicesima generazione. Detentrice della più ampia proprietà di Grands Crus nella Côte d'Or, in particolare a Corton e Aloxe-Corton, questa tenuta di 30 ettari è emblema dell'eccellenza della Borgogna. Pionieri dei metodi moderni fin dal XIX secolo, i Latour combinano innovazione e tradizione nelle loro storiche cantine di Beaune, perpetuando un patrimonio familiare ultraduecentesco.
Il vigneto
Le viti di Vosne-Romanée crescono su suoli argillosi ricchi di ferro, con un'età media di 30 anni. Con una resa controllata di 40 hl/ha, la vendemmia manuale preserva l'integrità del frutto in questa prestigiosa denominazione della Côte de Nuits.
Vinificazione e invecchiamento
La vinificazione tradizionale avviene in vasche aperte con completa fermentazione malolattica. L'invecchiamento si svolge per 10-12 mesi in botti di rovere francese della tonnellerie Louis Latour, con il 20% di legno nuovo a media tostatura, conferendo struttura e complessità al vino.
Vitigno
Questo vino è prodotto esclusivamente da Pinot Noir, il vitigno emblematico della Borgogna che qui esprime tutta la finezza del terroir di Vosne-Romanée.
